Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Link da N a Netmetal AC diventa instabile

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Link da N a Netmetal AC diventa instabile

Messaggioda steste64 » gio 30 lug 2015, 18:06

Ho sostituito i link che avevo in protocollo N con i netmetal in AC. Tutto NV2.
Su alcuni link mi accade questo: sparisce la registration e sul master il log da control frame timeout.
Per fare ripartire devo spegnere e riaccendere il client del ptp.
Ho abbassato la potenza a 17dbm. Il link è di soli 700 metri.
Avete consigli?
Meglio usare nstreme invece di NV2?
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: Link da N a Netmetal AC diventa instabile

Messaggioda ibm » gio 30 lug 2015, 18:34

Su una Netmetal in una zona con interferenze nstreme mi porta quasi il doppio della banda, ho chiesto chiarimenti a Mikrotik ma non mi sanno dire...
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Link da N a Netmetal AC diventa instabile

Messaggioda steste64 » gio 30 lug 2015, 20:07

Ma ti capita che il link abbia ccq alto (90) segnale -50 poi di colpo ccq 40 e segnale -70 e cade per non risalire piu. Ovviamente niente ostacoli e fresnel libera.
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: Link da N a Netmetal AC diventa instabile

Messaggioda uniconnect » gio 30 lug 2015, 21:08

... e mi sa tanto che è periodo!!!!!! ....

Combatto anche io su di una situazione simile da Venerdì scorso su di un ponte che non mi aveva mai dato problemi prima... "control frame timeout" ... ho fatto un sacco di prove ma non sono ancora riuscito a risolvere. Anche a me da parametri di ccq altalenate e segnale improbabile (da -40 a -87) ed anche nel mio caso il link è a vista e distante non più di 800/900 mt in una zona mediamente "sporca"!!! ... se provo in nv2 la situazione sembrerebbe peggiorare di molto nel senso che la banda "disponibile" si dimezza!!!

@ibm: in effetti in nstreme sembrerebbe avere una banda maggiore.

Anche io ho provato ad abbassare la potenza da 21 a 17 (graduatamente) dalla parte "dell'AP bridge" , ed inizialmente i valori sembravano migliorare ma a questo punto il log della "station cpe" mi ha cominciato a segnalare un susseguirsi dei seguenti nuovi errori: "lost connection, received deauth: class 2 frame received (6)" e "lost connection, extensive data lost" ... che balle!!! .... e quindi sono ritornato a smanettare sll'AP bridge .... smanetta, smanetta, smanetta ... ma niente ...ancora nessun link stabile!!! ... i valori che ho al momento sulla "station cpe" sembrerebbero indicare appunto un tx buonissimo ed un rx ridicolo; cosa confermata anche da un test bandwidth !!! e cambiando frequanza la situazione non varia di molto , ovviamente puntamento controllato e rifatto da zero!!!...ummmm...
I log dell'AP sono invece: "data from unknown device xx.xx.xx.xx.xx, sent deauth" e "lost connection, extensive data lost"...

Vi viene in mente qualcosa?!?!? ...

@Steste: Comunque di norma io tendo a preferire nstreme!!!! ... su numerose situazioni si è sempre rivelato più performante rispetto a nv2.
"...e chi più ne ha più ne metta"- Ilona Stallet -
Avatar utente
uniconnect
Mikrotik-Pro 3° Liv
Mikrotik-Pro 3° Liv
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun 19 mag 2014, 17:15
Località: Roma
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Messaggioda ibm » ven 31 lug 2015, 9:39

L'errore "lost connection extensive data lost..." ce l'ho quando vado su una frequenza sporca altrimenti il link non si disconnette però come dicevo nv2 mi da la metà della banda ed inoltre dall'ap alla station invio 120Mbps in tcp mentre in senso inverso a stento 30-40.
Il link è di 10Km (con le mant30) ma con le basebox 5 (in un altro posto) nv2 e Nstreme mi portano la stessa banda.
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Link da N a Netmetal AC diventa instabile

Messaggioda steste64 » ven 31 lug 2015, 13:26

ultima scoperta: netmetal non supporta nstreme ma solo NV2. Vi risulta?
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Messaggioda ibm » ven 31 lug 2015, 13:27

Quello di cui parlavo sopra era proprio riguardante le netmetal, quindi Nstreme funziona e anche bene.
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Link da N a Netmetal AC diventa instabile

Messaggioda uniconnect » ven 31 lug 2015, 13:57

No Stefano, come dice ibm, funziona senza problemi....garantito!!...
montano tutte una RB921UAGS License level 4 con firmware mipsbe e quindi devono prevedere obbligatoriamente 802.11 / nv2 / nstreme.
"...e chi più ne ha più ne metta"- Ilona Stallet -
Avatar utente
uniconnect
Mikrotik-Pro 3° Liv
Mikrotik-Pro 3° Liv
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun 19 mag 2014, 17:15
Località: Roma
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Link da N a Netmetal AC diventa instabile

Messaggioda steste64 » ven 31 lug 2015, 14:37

Bene. Allora sono nel buoi totale. Se metto nstreme su una coppia di netmetal sia con canale da 20 o 40 o 80 in ac il rate rimane fisso a 54Mbps come se andasse sempre in A.
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: Link da N a Netmetal AC diventa instabile

Messaggioda ibm » ven 31 lug 2015, 14:58

Confronta la tua config con questa:

/interface bridge
add name=bridge1
/interface wireless
set [ find default-name=wlan1 ] adaptive-noise-immunity=ap-and-client-mode band=5ghz-onlyac basic-rates-a/g="" channel-width=20/40mhz-Ce country=italy default-authentication=no disabled=no distance=13 frequency=5475 \
frequency-mode=superchannel ht-basic-mcs=mcs-0,mcs-1 ht-supported-mcs=mcs-0,mcs-1,mcs-2,mcs-3,mcs-4,mcs-5,mcs-6,mcs-7,mcs-8,mcs-9,mcs-10,mcs-11,mcs-12,mcs-13 hw-retries=14 l2mtu=1600 max-station-count=1 mode=\
ap-bridge mtu=1600 nv2-preshared-key=xxx nv2-security=enabled radio-name=ap rx-chains=0,1 scan-list=5470-5720 ssid=ap supported-rates-a/g="" tdma-period-size=4 \
tx-chains=0,1 tx-power=1 tx-power-mode=all-rates-fixed vht-basic-mcs="" vht-supported-mcs="" wireless-protocol=nstreme
/interface ethernet
set [ find default-name=ether1 ] mtu=1600
set [ find default-name=sfp1 ] mtu=1600
/interface wireless nstreme
set wlan1 disable-csma=yes enable-nstreme=yes framer-limit=4000 framer-policy=best-fit
/interface bridge port
add bridge=bridge1 interface=ether1
add bridge=bridge1 interface=wlan1
add bridge=bridge1 interface=sfp1
/interface wireless access-list
add interface=wlan1 mac-address=xx:xx:xx:xx:xx:xx vlan-mode=no-tag
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti