Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

RB 951G-2HnD rilevazione LAN in cascata

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

RB 951G-2HnD rilevazione LAN in cascata

Messaggioda hunte88 » dom 24 nov 2013, 0:01

Salve a tutti.

Ho comprato da poco un router della mirkotik (il modello è la 915G-2HnD).
Attualmente grazie anche all'aiuto prestatomi dai forumisti di routerositalia.it ho praticamente resettato tutta la configurazione di default e ho effettuato i primi sets per far si che la RB possa prendere in ingresso sulla eth1 il segnale dalla mia LAN esistente (con gateway 192.168.0.1), e far si che dalla eth3 ci sia un server dhcp con una sottorete diversa dalla mia LAN e cioè 192.168.2.1 e con range di assegnazione di massimo 2 iP, questo perchè la RB dovrà servirmi allo scopo di collegare due pc che non sono fisicamente nella mia abitazione, ma in quella di fianco alla mia. In poche parole devo fare in modo che questi due pc vedano gli altri pc della mia LAN tra cui un NAS contenente la mia personale videoteca, senza però che questi due pc possano fare altro, tipo andare su internet, accedere a risorse che io vieto espressamente etc.

Attualmente sono arrivato alla creazione del server dhcp con la sottorete diversa, sulla porta fisica eth3.

Il tutto per funziona così, i dispositivi collegati alla eth3 possono essere massimo 2 e vanno entrambi su internet, quello che però stavo testando ed il motivo per cui chiedo un aiuto anche qui è il seguente:
in pratica la rilevazione automatica dei dispositivi di rete fra le due reti e cioè 192.168.0.1 e 192.168.2.1 non funziona, mentre quella manuale funziona.
Esempio se da un pc con windows7 collegato alla RB tramite porta eth3 quindi LAN2 eseguo il comando \\ipPCLAN1 questo funziona, ma se invece eseguo il comando \\nomehostPCLAN1 allora questo non funziona.
Provando a fare un tracert verso l'IP dell'host che intendo raggiungere, mi da automaticamente il suo nome host e mi da due punti di passaggio, di cui il primo è 192.168.2.1, mentre il secondo è il nome host del pc seguito dall'ip, quindi ad occhio e croce anche qui nessuna anomalia.
Stranamente, dopo il comando tracert, la rilevazione automatica funziona, però alla prima disabilitazione della scheda di rete del pc o al suo riavvio, o al riavvio della RB, questi non funziona più, se non solo con l'ip.

Ho provato a creare anche delle route statiche come mi hanno consigliato ma anche li, non cambia nulla.

Ho come il sospetto che possa trattarsi di un problema di dns, per caso debbo crearlo io un server dns ?

Grazie a chiunque mi risponderà.
hunte88
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 16 ott 2013, 15:43

Re: RB 951G-2HnD rilevazione LAN in cascata

Messaggioda hunte88 » lun 25 nov 2013, 21:29

nessuno ?
hunte88
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 16 ott 2013, 15:43



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti