Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

WEBFIG 5.22 - reservation ip

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ArturoB » gio 13 dic 2012, 14:40

Ora che sono finalmente riuscito a collegare ad intenet l' RB2011UAS-2HnD-IN, al fine di poter configurare delle access policy personalizzate per l'accesso ad internet (ho 2 figli in età scolare), e un port forwarding per una cam-ip, dovrei impostare una decina di reservation (smartphone/potatili/desktop/tv) ... la vedo brutta..... :o

ho cercato nel manuale (webfig) Routeros la stringa "reservation" ma onestamente non riesco a trovarla, ho "googglato" ...ma niente.
Io ho provato a girare per i vari menù:... dhcp server / addresses / ..... ma non sono riuscito a trovare un "buco" dove configurare le reservation ..... se possibile vorrei evitare di impostare degli indirizzi statici sulle periferiche, soprattutto smartphone e portatili ..... mi sapete aiutare ?
ciao grazie
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda Linkwave » gio 13 dic 2012, 23:02

Ip -> pool

Se crei un dhcp server con il wizard esso ti crea il primo pool, gratis.

Lorenzo
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ppraz » gio 13 dic 2012, 23:42

Credo che tu intenda questo:

Codice: Seleziona tutto
/ip dhcp-server lease add mac-address=00:11:22:33:44:55 address=192.168.1.1
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ArturoB » ven 14 dic 2012, 1:24

Vi ringrazio per l'aiuto, tanto per farvi rendere conto del mio livello, vengo da uno zixel p660hw e da un linksys wag320n, dove c'erano delle mappe "Umane", richiamate da dei menù altrettanto umani (reservation ip), .... per me povero mortale ;-), dove inserivo MAC ed indirizzo... punto!! tutto fatto.
In seguito al suggerimento di Lorenzo sono andato qui: http://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:IP ... etup_Guide per vedere se riuscivo a "tradurre" al livello delle mie conoscenze, la risposta, ma purtroppo...mi sono arenato ancora qui: " From /ip dhcp-server menu run setup command and follow instructions: ", in quanto nel menu ip > dhcp-server non ho trovato nessun tasto "SETUP", ed in più gli input richiesti mi avrebbero comunque messo "al tappeto"
Da quel poco che ho visto in questi giorni, il RouterOS ha una interfaccia grafica, rappresentata da WEBFIG, ed anche una riga comando, tipo il "cmd" di windows, ma obbiettivamente non so come accederci e come gestirla.
L'esempio di ppraz mi è già più familiare :-), in quanto penso sia sufficiente inserire tante righe quante sono le reservazion IP, ma non so minimamente dove e come inserirle.
Ho provato ad inserirle utilizzando webfig sotto IP > dhcp server > scheda "Lease", ma ho verificato che pur avendo impostato un certo IP per un dato MAC, al suo collegamento, il dhcp ha creato un'altra riga, assegnando un ip diverso da quello da me impostato.

mi potere indicare passo passo come inserire una reservation, o indicare un sito dove trovare una guida "elementare" ?
Ciao grazie
Arturo
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ppraz » ven 14 dic 2012, 13:05

Per inserire le singole righe di codice devi accedere via telnet, ssh o da winbox su "Terminal"

Poi devi smanettare, se non prendi confidenza non possiamo nemmeno aiutarti
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ArturoB » sab 15 dic 2012, 1:38

detto! ...fatto! :-)
ho scaricato ttermpro, che mi sembra un pò più comodo della riga comandi del buon vecchio dos (cmd), ed una volta entrato non ho fatto altro che scrivere il comando che mi hai indicato sopra, ripetendolo per tutte le periferiche di cui voglio fare la reservation, variando di volta in volta il mac e l'IP, aqlla fine ... quit, provato ... va che è un gioiello :-))).
Ho visto che sono stati aggiunti in WEBFIG nella scheda leases di IP - DHCP SERVER, dove avevo provato io ad inserirli, ma che (ieri) non funzionavano, probabilmente avevo inserito il server di default, invece di All, come me li ha presi ora ....... ma... l'importante è che... adesso..... funzionano a dovere.

Un altro grosso piacerone, Al fine di risparmiarmi qualche ora di ricerche ... :-)
- potresti mettermi un esempio di impostazione access policy che non permetta ad un dato IP di accedere ad internet in un range di orario ben definito, ad esempio dalle 14.00 alle 19:00 e dopo le 21:30 ?
- ed uno di forwarding (per una ipcam), della porta xx:xx su un dato ip della lan ?

grazie infinite
ciao
arturo
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ArturoB » sab 15 dic 2012, 13:54

A questo indirizzo: http://wiki.mikrotik.com/wiki/Forwardin ... nternal_IP , ho trovato questo esempio:
/ip firewall nat add chain=dstnat dst-address=69.69.69.69 protocol=tcp dst-port=5900 / action=dst-nat to-addresses=192.168.1.101 to-ports=5900
ma non capisco questo: "dst-address=69.69.69.69" , dove nella spiegazione dice "69.69.69.69 is the example wan IP" essendo che il mio isp mi da un ip dinamico, a cui io associo mediante ddns un nome host, che senso ha?


Nota:
Mi sembra di aver capito che i menù di webfig seguono la sintassi dei comandi Telnet, ma con la differenza che, grazie all'esempio si ricavano i parametri obbligatori, infatti andando in webfig > ip > firewall, scheda NAT, ce ne sono una "miriade"..., contro i 5 / 6 impostati nell'esempio sopra.

ciao grazie
Arturo
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ppraz » sab 15 dic 2012, 19:34

Per fare una dstnat devi specificare quali connessioni intercettare.
Nell'esempio lui ti dice tutte le connessioni dirette verso 69.69.69.69
Io solitamente uso come interfaccia WAN la pppoe con indirizzo dinamico, quindi anzichè mettere
dst-address=69.69.69.69
metto
in-interface=pppoe-out
tu puoi mettere ad esempio in-interface=ether1 se hai come WAN la ether1

Per le limitazioni a tempo c'è la possibilità, ma adesso non ti so dire la sintassi esatta, per creare una regola di filter (quindi da /ip firewall filter) in questa regola puoi specificare un src-address che è il pc che vuoi interdire, action=drop e poi time=.... e metti gli orari e i giorni della settimana in cui bloccarlo.
Negli altri momenti invece è libero di navigare (il firewall di mikrotik ha come default "accept" e non "drop" come i firewall standard
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ArturoB » dom 16 dic 2012, 22:39

ciao ppraz,
ho provato in vari modi, ma non funziona.. ho paura che il problema stia nella mia "stramba" configurazione:
collegato alla presa telefonica ho uno zixel p660hw, moden/router, a cui ho
- lasciato impostato DHCP server sulla sottorete 192.168.1.1 (il mikrotik ha la 192.168.88.1)
- disattivato il wireless
- wan in PPPoE - LLC -8 -35 / UBR
- nat attivato

mentre lato Mikrotik ho:
- configurato staticamente l'indirizzo 192.168.1.2 (sottorete dello zixel)
- impostato dhcp server attivo sulla 192.168.88. xxx
ho provato anche anche a impostare un forwarding al mikrotik (192.168.1.2:8080) sullo zyxel, .. ma niente
*************
Ho impostato questa configurazione perche trasformando lo zixel in moden puro:
WAN: Bridge - RFC 1483 - LLC - 8 - 35 - UBR
DHSP: disabilitato
FIREWALL: disabilitato
NAT: disattivato
collegandolo alla ether1 del mikrotik, impostando lo stesso su address acquisition su PPPoE, inserendo utente / password del mio ISP, non riusciva a collegarsi.
***********
Quindi a questo punto vedo di rendere più lineare il tutto, riprovando ad impostare lo zixel come moden puro.... e poi riprendo in lavorazione le problematiche sul mikrotik.

se ho capito bene, una volta riuscito a configurare ilo zixel come modem, dovro inserire anch'io "in-interface=pppoe-out" nel comando, logicamente impostando il mikrotik in address acquisition su PPPoE.

ciao e grazie
Arturo
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26

Re: WEBFIG 5.22 - reservation ip

Messaggioda ppraz » mar 18 dic 2012, 0:27

potresti anche mettere lo zyxel come router, ip lan 192.168.1.1, nat abilitato. mikrotik 192.168.1.2 sulla ether1 collegata allo zyxel
sullo zyxel metti in dmz l'ip 192.168.1.2 così tutto quello che arriva via adsl viene dirottato sul mikrotik
poi sul mikrotik sulla lan (ether2 ad esempio) dai ip 192.168.88.1 e fai da dhcp server
aggiungi ovviamente la regola di masquerade sennò non navighi
quindi aggiungi le regole che ti servono per i filtri
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti