Ho una RB411 con modem USB (indirizzo IP pubblico su interfaccia PPP), poi assegno a ether1 indirizzo privato 192.168.1.1.
Ci collego anche un dispositivo che mi fa da server 192.168.1.2 (sulla porta 4001) e ci accedo traite telnet (sulla porta 23).
Il mio NAT è questo:
2.192.23.140:4001 -> 192.168.1.2:4001 (server)
2.192.23.140:4023 -> 192.168.1.2:23 (telnet)
2.192.23.140:23 -> 192.168.1.1:23 (telnet sulla RB411, per test)
2.192.23.140:8080 -> 192.168.1.1:80 (http sulla RB411, per test)
Adesso, come regole di firewall:
TCP, input interface=ppp-client1, chain=input, dst-port=4001, action=accept
TCP, input interface=ppp-client1, chain=input, dst-port=4023, action=accept
TCP, input interface=ppp-client1, chain=input, dst-port=23, action=accept
TCP, input interface=ppp-client1, chain=input, dst-port=8291, action=accept (porta per winbox)
TCP, input interface=ppp-client1, chain=input, dst-port=8080, action=accept
Tutto il resto -> drop
Su Dude utilizzo dei probe che lavorano sulle porte 4023 e 8080; il controllo del dispositivo 192.168.1.2 (che utilizza un probe sulla porta 4023) funziona correttamente; mi collego con winbox sulla RB, ma il probe sulla porta 8080 mi va in timeout.
Per riuscire a lavorare con i probes sulla porta 8080 devo mettere una regola di firewall che mi lascia passare la porta 80.
Ma quindi viene fatto PRIMA il NAT e poi viene applicato il firewall?
Poi per il firewall sul 192.168.1.2 dalla rete pubblica, con il NAT attivo, quale chain devo usare (input, forward o altro)?
Grazie.