Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Come gestire http porta 80 e il download da http

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Come gestire http porta 80 e il download da http

Messaggioda endri.azizi » lun 1 ott 2012, 17:38

Salve a tutti, chiedevo se qualcuno potrebbe darmi una mano, dovrei marcare tutti i pacchetti che passano da Http e marcarli successvamente dovrei dire quanto è il size in download di un pacchetto scaricato appunto tramite Http.

Spero possiate aiutarmi.


Sono nuovo del mondo id MiKrotik
endri.azizi
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 18 set 2012, 20:07

Re: Come gestire http porta 80 e il download da http

Messaggioda Infoservice » ven 19 ott 2012, 18:35

endri.azizi ha scritto:Salve a tutti, chiedevo se qualcuno potrebbe darmi una mano, dovrei marcare tutti i pacchetti che passano da Http e marcarli successvamente dovrei dire quanto è il size in download di un pacchetto scaricato appunto tramite Http.

Spero possiate aiutarmi.


Sono nuovo del mondo id MiKrotik


Cosa intendi mper marcare i pacchetti che passano da http?
Con routerOS puoi marcare i pacchetti sulle varie porte in modo che un pacchetto che utilizza la porta 80 venga taggato come http ma non puoi analizzare il pacchetto che passa dall'http capendo cosa sta facendo.

Se ho capito bene tu vuoi limitare il dwl da siti tipo rapidshare, etc.

Quell'analisi la fanno strumenti più costosi che una RB mikrotik.
Ci sono delle appliance specifiche per questo che devono essere aggiornate per poter riconoscere il pacchetto.
Dimmi se ho capito bene.
Ciao
Infoservice
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 48
Iscritto il: gio 17 dic 2009, 20:28
Località: Coniolo

Re: Come gestire http porta 80 e il download da http

Messaggioda endri.azizi » ven 19 ott 2012, 20:02

si hai capito bene, comunque ho capito cosa mi dici, un'altra cosa a me servirebbero delle regole, delle mangle per gestire il traffico voip: provo a spiegarmi meglio, vorrei priorizzare il traffico voip, in modo che quando si riceve una chiamata si possa senire bene e per farllo da quanto letto sul web è necessario che si dia priorità al voip limitando il bandwidht della rete per operazioni di http download upload... fammi sapere.
Sono alle prime armi, sto facendo uno stage presso una ditta che fornisce internet tramite tecnologia Hiperlan con apparati mikrotik!

Saluti e grazie per la tua cortese attenzione!

P.s. scusa se ho postato un altro topic su uno esistente.
endri.azizi
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 18 set 2012, 20:07



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti