Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

miniPCI R52Hn

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

miniPCI R52Hn

Messaggioda radiolinux » sab 14 gen 2012, 14:59

Gentili Lettori,
girovagando per la rete non sono riuscito a trovare la risposta... :o

E' possibile utilizzare la miniPCI card R52Hn ovvero http://routerboard.com/R52Hn con una semplice antenna settoriale e nello specifico con un solo (1) connettore RF? (non sono interessato al Mimo)

Se la risposta è positiva (lo spero) mi sapete dire quale dei due connettori MMCX devo utilizzare e/o l'eventuale configurazione dei parametri "Interface->Wireless" ?

Grazie per la preziosa informazione e buon WK
:thanks:
radiolinux
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 13 dic 2009, 1:00

Re: miniPCI R52Hn

Messaggioda radiolinux » dom 15 gen 2012, 2:00

mumble... mumble.... domanda difficile e complicata.... ummmmm :roll:
radiolinux
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 13 dic 2009, 1:00

Re: miniPCI R52Hn

Messaggioda figheras » dom 15 gen 2012, 10:44

Certo che è possibile...Ti dirò non ho mai utilizzato questa minipci, però dovrebbe essere il connettore con scritto accanto J4, e in interface>wireless>Antenna-mode selezioni "a" e verifichi se la radio inizia a trasmettere, nel caso non fosse così passi a "b"
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: miniPCI R52Hn

Messaggioda junkie » dom 15 gen 2012, 20:16

Posso confermare quello che ha appena detto figheras. Il connettore da usare e' il J4, e bisogna lasciare sui valori di default "wireless-->WlanX-->HT-->HT TX e RX chains".

Su queste schede il chipset non permette la configurazione di "antenna mode", come per esempio sulle cm9, quindi prima di mettere in aria una macchina con le R52Hn/nM a bordo, controllate due volte quale connettore avete utilizzato.
Avatar utente
junkie
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 1 feb 2010, 21:39

Re: miniPCI R52Hn

Messaggioda radiolinux » dom 15 gen 2012, 21:30

Grazie per il valido e gentile supporto tecnico.
Buon inizio settimana!
radiolinux
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 13 dic 2009, 1:00

Re: miniPCI R52Hn

Messaggioda piciccia » lun 16 gen 2012, 15:04

Non c'entra niente quello detto fin'ora.
Con le nuove MIMO non esiste + connettore A e B.
Comunque tutti e 2 i connettori sono sempre sotto amplificatore, sia che si scelga una chain o l'altra (misurato all'analizzatore). La selezione della chain interviene solo a livello SW.
Comunque è sempre bene lasciare selezionate entrambe le chain, sia che si termini o meno con un'antenna il secondo connettore (non chiedetemi il perchè) che funziona mooolto meglio.
Detto questo, la risposta corretta sarebbe quella di utilizzare una terminazione a 50 Ohm sul connettore vuoto, ma chi lo fa ??? Nessuno.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: miniPCI R52Hn

Messaggioda radiolinux » lun 16 gen 2012, 17:51

Ciao piciccia,
Ti ringrazio nuovamente per l'intervento tecnico abbastanza dettagliato (misurazione con l'analizzatore di spettro). La mia era solo capire se posso utilizzare questi benedetti moduli (ne ho 10 in magazzino) con delle semplici antenne settoriali con un solo connettore N, il tutto per evitare di salire a vuoto sui tralicci e creare non pochi disservizi... (su questo punto spero che sia valida la risposta di junkie)... diversamente hai qualche info a tal proposito?
GRAZZZ...
radiolinux
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom 13 dic 2009, 1:00

Re: miniPCI R52Hn

Messaggioda piciccia » lun 16 gen 2012, 21:49

Detto questo, la risposta corretta sarebbe quella di utilizzare una terminazione a 50 Ohm sul connettore vuoto


Dovresti, per essere sicuro di non far danni, utilizzare un terminatore da 50 ohm sul connettore vuoto, altrimenti vai pure, non è mai successo niente.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti