Ciao xanio,
in effetti l'MTU dei tunnel è sempre un bel dito in c...!!!
Immagino che il tunnel vpls è fra nodo1 e nodo5 !!! mi sembra di ricordare che i nodi2-3-4- siano tutti link radio!!! sbaglio?!?
inoltre per caso i clienti a valle della BTS del nodo1 (dopo il passaggio alla nuova configurazione) hanno lamentato un aumento di latenza o peggio difficoltà ad aprire pagine web che sfruttano java o flash??? ... tipo anche il semplice
www.speedtest.net ... !!??...
Cmq ...prova prima di tutto a controllare gli MTU relativi ai "bridge" su cui hai messo gli estremi della vpls (controlla che in entrambe i casi sia 1500 o cmq uguali alla vpls) .. inoltre ti suggerisco di portare l'L2MTU della vpls a 1508, e cosi anche l'MTU dei bridge!!! ... di modo da poter avere 1500 pieno per i client pppoe.
In effetti nel mio caso/scenario (non esattamente come il vostro) ho risolto problemmi di perdita di pacchetti, latenze ed altro con l'ottimizzazione degli MTU dei tunnel ....
Cmq come avevamo già detto con ibm è sicuramente utile dare un'occhiata alla guida di Tomas Kirnak su cui si fanno importanti considerazioni in merito alle MTU per MPLS, trovi il link qualche post indietro.
Inoltre altra cosa che ho trovato molto interessante (come dicevo in un passato post) è la possibilità di Bonding fra due interfacce VPLS tramite MPLS, utile per settare due tunnel VPLS su differenti paths:
http://wiki.mikrotik.com/wiki/Transpare ... S_extended ... nel mio caso/scenario mi è stato molto utile per "velocizzare" alcune cose ma soprattutto per sfruttare vpls su diverse paths.
Ciao e buon weekend
