Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Eutelia e Mikrotik

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: Eutelia e Mikrotik

Messaggioda steste64 » sab 11 ott 2014, 15:26

Inposta la scanlist con esclusione dlla freq utilizzata dall-impianto che vuoi evitare.
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: Eutelia e Mikrotik

Messaggioda cb900f » sab 11 ott 2014, 17:22

da dove lo imposto, che menù su winbox?
Avatar utente
cb900f
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven 19 set 2014, 5:16

Re: Eutelia e Mikrotik

Messaggioda steste64 » dom 12 ott 2014, 0:03

wireless=>interface=>wireless=>scan list
Imposta la frequenza dell'impianto al quale ti vuoi collegare
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: Eutelia e Mikrotik

Messaggioda cb900f » lun 13 ott 2014, 13:29

qualcuno sa da dove si aprono le porte su questo Router CPE da winbox?
Non trovo la voce "Port Forward" da NAT non ci capisco nulla :o.o:
In pratica voglio che chi da remoto accede alla porta xx sia indirizzato ad un IP statico del PC...
Avatar utente
cb900f
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven 19 set 2014, 5:16

Re: Eutelia e Mikrotik

Messaggioda cb900f » mar 14 ott 2014, 13:54

dopo il temporale di ieri sera ho un miglioramento del segnale, adesso è sotto gli -80, la cosa che rimane bassa è l' RX rate, segnale che si attesta spesso sui 6 mbs, come mai con l'aumento del segnale non è migliorato pure questo valore?


Immagine
Avatar utente
cb900f
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven 19 set 2014, 5:16

Re: Eutelia e Mikrotik

Messaggioda cb900f » gio 23 ott 2014, 15:42

steste64 ha scritto:wireless=>interface=>wireless=>scan list
Imposta la frequenza dell'impianto al quale ti vuoi collegare


fatto ma quando spengo o riavvio il router continua a collegarsi all'impianto con peggior segnale.
Si collega alla freq. 5500 invece di 5640 come impostato.

Ho trovato una APP per android per collegarmi alla CPE ;)
Avatar utente
cb900f
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven 19 set 2014, 5:16

Re: Eutelia e Mikrotik

Messaggioda steste64 » gio 23 ott 2014, 18:16

Hai eliminato la scanlist di default?
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: Eutelia e Mikrotik

Messaggioda cb900f » gio 23 ott 2014, 19:07

steste64 ha scritto:Hai eliminato la scanlist di default?


no, da dove la elimino?
Avatar utente
cb900f
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven 19 set 2014, 5:16

Re: Eutelia e Mikrotik

Messaggioda uniconnect » ven 24 ott 2014, 12:36

Non puoi resettare la CPE senza perderti anche tutti i parametri di configurazione del provider, che servono per molte cose e non solo all'istradamento del traffico verso il gateway della rete proprietaria (che comunque devi conoscere prima di piallarla sennò poi penso sia difficile ti possa riconnettere); infatti solitamente sulle CPE dei clienti s’impostano regole per il monitoraggio remoto (specialmente se non si dispone di ip pubblico). Capisco che può dar noia al cliente sentirsi richiedere un costo per il settaggio “personalizzato” ma secondo me bisogna anche guardare la cosa anche dalla parte del provider che spesso, in reti ove i client non hanno un ip pubblico, devono fare una serie di regole su più apparati della rete, e non solo alla CPE del cliente, anche per eseguire un “banale” dstnat.
Inoltre bisogna considerare altre due cose, ovvero che un “costo” tende a scoraggiare il cliente a richiedere le personalizzazioni e che comunque dietro al terminale ci sono operatori che hanno un costo per il provider (stipendio e formazione) … quindi forse non è così ingiusta come richiesta ….
Che io sappia è una procedura di tutti (o quasi) i provider wireless e non … magari la cifra potrebbe essere riconsiderata in funzione di delle specifiche esigenze.
"...e chi più ne ha più ne metta"- Ilona Stallet -
Avatar utente
uniconnect
Mikrotik-Pro 3° Liv
Mikrotik-Pro 3° Liv
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun 19 mag 2014, 17:15
Località: Roma
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Eutelia e Mikrotik

Messaggioda xanio » sab 25 ott 2014, 10:07

cb900f, io rifarei una scansione e "imposterei un SSID" statico, in questo modo si connette solo a quello.
Forse non riesci a collegarti a quell'apparato perchè "è pieno". Sulla BTS avranno impostato il livello massimo di client, quindi tu non ha possibilità di collegarti.

Prova a vedere nei log cosa dice la CPE.
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline


PrecedenteProssimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti