Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Info...

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: Info...

Messaggioda figheras » ven 2 mar 2012, 1:52

Credo proprio che la spiegazione che ha lasciato piciccia sia molto più che esauriente e spiegata egregiamente...

P.S routerOS non è open source sia ben chiaro ;)
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Info...

Messaggioda Antonio » ven 2 mar 2012, 10:20

figheras ha scritto:Credo proprio che la spiegazione che ha lasciato piciccia sia molto più che esauriente e spiegata egregiamente...

P.S routerOS non è open source sia ben chiaro ;)


Ma dai figheras, sai che non lo sapevo?!? [idea]
Antonio
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer 28 apr 2010, 15:36

Re: Info...

Messaggioda piciccia » ven 2 mar 2012, 16:54

Speedtest supporta il multidownload, possibile.... probabilmente lancia + sessioni contemporanee...
Ma a te cosa serve ? Far alzare la lancetta di speedtest ? O avere banda vera e stabile ?
Prova con l'aggeggino (appliance) a fare un download da https, oppure vedere un video su youtube.
Poi ridimmi.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Info...

Messaggioda Antonio » dom 4 mar 2012, 13:05

non è solo speednet anche altri test, avendo un traffico di 30/40 Mbit di picco ogni giorno è stato testato proprio in quelle ore che il rr non faccia saturare determinate linee utilizzando tutto piu omogeneo e rendendo la navigazione molto piu liscia fluida e con le aperture delle pagine da lampo...io sto testando e ritestando tutto. PS youtube quando lo apri ti invia dati da piu fonti quando vedi un video inizialmente te lo invia a circa 4mbit poi scende a 500kbit piu o meno quindi se hai anche una linea in fibra da 100 100 il risultato non cambia...Ciao

NB: l'aggreggino appliance è costo 0 si cerca di capire in realtà se funziona bene tutto qui per ora a me piace poi piu avanti si vedrà.
Antonio
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer 28 apr 2010, 15:36

Re: Info...

Messaggioda nventawires.it » gio 8 mar 2012, 0:04

10+10 non fa 20 - non e' possibile assolutamente. 10+10 fa 2 adsl da 10 mbit che possono essere usate per scaricare in concorrenza dallo stesso host. Se ti scrivi un socket server a manina, cosi' sei sicuro di come risponde l'altro capo del collegamento, e provi a scaricare o uploadare vedrai che hai al massimo 10 Mbit.
Per il balancng, MikroTik ha tirato fuori una nuova Rb (mi pare 2011L), io non le ho ancora ricevute e quindi forse sbaglio, ma pare che sia fatta proprio per questo tipo di problematiche aziendali (ridondanza e bilanciamento).


Ciao
nventawires.it
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun 18 lug 2011, 23:07

Re: Info...

Messaggioda piciccia » gio 8 mar 2012, 11:39

La 2011 è una normale routerbord come le altre, non ha nessuna funzione in + o in -
Le sue caratteristiche attuali sono 5 porte Giga e 5 porte 10/100. Si tratta di una piattaforma RG con diverse opzioni. In futuro avrà la porta SFP per la FO.
E' una scheda da Residential Gateway.
http://www.mikrotik.com/download/share/rb2011L.pdf

Saluti
C:
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Info...

Messaggioda argiroby » dom 29 apr 2012, 17:14

@antonio
gira e rigira non ci hai detto come hai fatto....
Se è vero che ci sei riuscito, anche per difendere la tua dignità che alcuni stanno mettendo sotto i piedi, esponi dettagliatamente il tuo metodo altrimenti, fai meglio a stare zitto e tenere per te i tuoi 200 mega "affasciati" con 50 linee adsl. Anche io posso venire nel forum e dire a tutti che stamattina mi sono alzato e dalla finestra ho visto un asinello che svolazzava nel cielo blue di una bellissima giornata...
Solo che io se vedo questo, prima gli scatto una foto o gli faccio un video, poi lo pubblico prima di annunciarlo..
Morale della favola, c'e' gente che aspetta una tua decisione..
Scusa le chiacchiere!!
Ciao a tutti!
argiroby
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom 22 mag 2011, 7:39

Re: Info...

Messaggioda argiroby » dom 29 apr 2012, 17:20

Opss.... nel post precedente ho dimenticato un piccolo particolare...

picicca, scendi dal tuo piedistallo e unisciti a noi poveri utenti del forum...

ciao
argiroby
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom 22 mag 2011, 7:39

Re: Info...

Messaggioda Niemira » dom 29 apr 2012, 17:36

argiroby ha scritto:Opss.... nel post precedente ho dimenticato un piccolo particolare...

picicca, scendi dal tuo piedistallo e unisciti a noi poveri utenti del forum...

ciao


Prego, come sempre [uff2] , di creare post che 'stimolino' altri post di risposta inutili ai fini dell'argomento proposto.

Grazie! [bye]
NiemiraImmagine

Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Avatar utente
Niemira
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 215
Iscritto il: mar 22 set 2009, 14:04

Re: Info...

Messaggioda solelunauno » mer 11 lug 2012, 11:10

Salve a tutti, sono nuovo del forum: ho voluto studiarmi un po' di routerOS prima di provare a fare qualche post. Io ho provato ieri sera a fare la configurazione descritta da figheras, con i seguenti risultati: 1) effettivamente, se ho 2 client connessi, l'ip pubblico con cui esce ognuno di loro può (e dico può) essere diverso, e sembra che cambi anche facendo due operzioni in rete diverse dal medesimo client (ex: speedtest e checkip);
2) se, durante un trsferimento ftp, stacco uno dei due gateway (quello che stava lavarando), il trsferimento si blocca per un po' (30 secondi), per poi riprendere dall'altro gateway;ù
3) se faccio pertire un trasferimento ftp con filezilla (anche di più file) da due client, lavorano tutti su un unico gateway: l'altro entra in funzione solo se il primo viene staccato.
Io mi soffermerei su quest'ultimo punto: perchè entrambi i client vengono fatti lavorare sullo stesso gateway? Può essere il tipo di traffico (ftp) che dal PCC viene deviato sempre verso il medesimo gateway?
4) qual'è questo software (speednet) che ho letto che usate per fare i test e supporta il multi-download?
MTCNA MTCRE
solelunauno
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven 4 mag 2012, 12:41
Località: Roseto Capo Spulico


PrecedenteProssimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti