Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Chiedo aiuto per aprire porte su rb411

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: Chiedo aiuto per aprire porte su rb411

Messaggioda piciccia » gio 15 set 2011, 12:07

come dovrei eventualmente modificare il contratto per risolvere il problema, ci sono delle opzioni tipo IP statico (tot annuo) 2 porte pubbliche (tot annuo) dalle ore .... alle ore ..


Il che equivale a dire che ti vendono una macchina senza ruote.
Se ne vuoi una aggiungi 1.000€.
Se ne vuoi 4 aggiungi 4.000€.
Ecc.
Ripeto, è un cazzarolo..... ti vende pane e puparuolo...
Il minimo che puoi pretendere è almeno un IP pubblico dinamico, tutto quello che sta sotto ha poco valore commerciale !!!
E' questo il provider ?? http://www.elektronicanet.it/Chi%20Siamo.html
A quanto ti vende la connessione ??

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Chiedo aiuto per aprire porte su rb411

Messaggioda ciprovo » gio 15 set 2011, 15:52

20 neuroni al mese !!!! "Fatturati".
ciprovo
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 5 apr 2011, 13:31

Re: Chiedo aiuto per aprire porte su rb411

Messaggioda Linkwave » mer 26 ott 2011, 13:35

Hai sempre 2 strade praticabili:

1) dal tuo isp compri un ip statico pubblico, che ti troverai sulla wan della tua cpe. E puoi gestirti porte e forwarding come meglio credi.

2) ti fai una vpn, anche in pptp, verso un qualche conoscente che ha ip statico ed ottima connessione, e navighi attravso lui.

Mi spiace ma non ho altre soluzioni


Lorenzo
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Re: Chiedo aiuto per aprire porte su rb411

Messaggioda debiano » mer 26 ott 2011, 15:31

Potresti usare Hamachi anche se comporta tenere sempre acceso un pc a casa...

Ciauz
Avatar utente
debiano
Mikrotik-User 6° Liv
Mikrotik-User 6° Liv
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun 5 lug 2010, 14:48

Re: Chiedo aiuto per aprire porte su rb411

Messaggioda vlad8 » mer 21 nov 2012, 16:43

oppure l'altra soluzione è non fare il forwarding delle porte e usare emule lo stesso...
voglio dire anche a piciccia, se una connessione non ha ip pubblico non vuol dire che è una m***a, vuol dire che non ha ip pubblico, punto.
La maggiorparte degli internauti non sa minimamente cosa sia un ip pubblico, basta che riescono ad aprire la pagina di facebook in pochi secondi e a collegare lo smartphone al wifi e sono contenti.
Se necessiti proprio di un indirizzo ip pubblico, senti se il provider te ne può dedicare uno ad un costo umano.
vlad8
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar 13 dic 2011, 12:57

Re: Chiedo aiuto per aprire porte su rb411

Messaggioda Linkwave » mer 21 nov 2012, 17:03

vlad8 ha scritto:se una connessione non ha ip pubblico non vuol dire che è una m***a, vuol dire che non ha ip pubblico, punto.


A prescindere dal problema fine a se stesso, e senza dare giudizi, una connessione ad internet fornita da un Operatore qualsiasi in Italia, DEVE avere un indirizzo IP pubblico. (punto)

Lorenzo
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Re: Chiedo aiuto per aprire porte su rb411

Messaggioda vlad8 » mer 21 nov 2012, 17:15

Qualsiasi hotspot pubblico gratuito e non (che si può trovare in diverse piazze di diversi comuni in italia) è su una rete nattata, o semplicemente negli internet point vale lo stesso discorso. Infatti prima di accedere ad una qualsiasi di queste reti devi registrarti fornendo i tuoi dati ed i tuoi documenti in modo da porterti identificare.
Sono d'accordo anche io che dal punto di vista tecnico/amministrativo è estremamente necessario che ogni cliente abbia un indirizzo pubblico statico o dinamico ma che identifichi la sua connessione, anche perchè in questo modo il provider si leva un bel macigno dalle spalle, scaricando qualsiasi responsabilità sul cliente (giustamente) ed evitando così di dover monitorare ciascun cliente nattato per poterlo poi identificare. Forse il motivo per cui esistono ancora reti nattate deriva dal costo elevato che hanno oggi i pool di indirizzi pubblici, bho...chi lo sa ;)
vlad8
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar 13 dic 2011, 12:57

Re: Chiedo aiuto per aprire porte su rb411

Messaggioda Linkwave » mer 21 nov 2012, 19:33

Rileggi bene la definizione che ho dato nel post precedente.

vlad8 ha scritto:Qualsiasi hotspot pubblico gratuito e non (che si può trovare in diverse piazze di diversi comuni in italia) è su una rete nattata, o semplicemente negli internet point vale lo stesso discorso.


Se NON si tratta di un Operatore (= albergo, ristorante, piscina, bagno pubblico, ecc) la cosa è lecita (= nattare e non loggare una mazza).

vlad8 ha scritto: Infatti prima di accedere ad una qualsiasi di queste reti devi registrarti fornendo i tuoi dati ed i tuoi documenti in modo da porterti identificare.

Questo non ci tange.

vlad8 ha scritto:Sono d'accordo anche io che dal punto di vista tecnico/amministrativo è estremamente necessario che ogni cliente abbia un indirizzo pubblico statico o dinamico ma che identifichi la sua connessione, anche perchè in questo modo il provider si leva un bel macigno dalle spalle, scaricando qualsiasi responsabilità sul cliente (giustamente) ed evitando così di dover monitorare ciascun cliente nattato per poterlo poi identificare.


Ribadisco: non è che fornire IP pubblico sia una cosa facoltativa che semplifica le cose, è obbligatorio.
E' illecito fare il dump del traffico dei clienti per identificarli.

vlad8 ha scritto: Forse il motivo per cui esistono ancora reti nattate deriva dal costo elevato che hanno oggi i pool di indirizzi pubblici, bho...chi lo sa ;)


Perdonami ma la penso molto diversamente: è una questione di ignoranza! :D

(Per la precisione: non rivolto esplicitamente a te ma ai miei e tuoi colleghi che "ignorano" la cosa).


Ciao,
Lorenzo
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Re: Chiedo aiuto per aprire porte su rb411

Messaggioda ppraz » mer 21 nov 2012, 23:41

2000 ip pubblici costano meno di 1000 euro l'anno, non mi sembra un costo esoso, la verità è che il primo pinco pallino che non capisce un tubo di cos'è un ISP si inventa di fare l'ISP perchè siamo in un paese digital-divided.
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Chiedo aiuto per aprire porte su rb411

Messaggioda vlad8 » gio 22 nov 2012, 10:26

ppraz ha scritto: la verità è che il primo pinco pallino che non capisce un tubo di cos'è un ISP si inventa di fare l'ISP perchè siamo in un paese digital-divided.


su questo sono d'accordo anche io...
vlad8
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar 13 dic 2011, 12:57


PrecedenteProssimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite