Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

collegare rb433 ed un modem/router adsl via wifi.

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: collegare rb433 ed un modem/router adsl via wifi.

Messaggioda pirireis » mer 10 feb 2010, 20:52

una soluzione che mi hanno proposto è quella di configurare la rb come client (wlan station), creare un bridge con le due porte eth1 e wlan1, e dare l'indirizzo ip (della stessa classe del modem wifi) solo alla eth1.
Provato, verificato, ma tutti rimane come prima, ossia la wlan1 si aggancia all'ssid del modem, è in running, e nella scheda relativa alla registrazione in winbox riscontro la presenza del mac del modem.
Rimane però sempre il problema che non riesco a pingare il modem e non è presente alcun traffico di rx.
qualche consiglio?
pirireis
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab 6 feb 2010, 19:45

Re: collegare rb433 ed un modem/router adsl via wifi.

Messaggioda figheras » mer 10 feb 2010, 21:20

Non riesci a pingare il modem perchè devi assegnare alla wlan1 la classe del modem, e non alla eth1(come hai fatto tu)....
se vuoi pingare google da terminal (e utilizzare successivamente la connessione sfruttando la eth1) devi aggiungere il gateway del tuo modem su "ip->route" (add gateway), e in "ip->dns" (nel settings) i dns principali e secondari...

Fatto questo dovresti assegnare un'altra classe IP alla eth1(diversa da quella assegnata alla wlan1)... e assegnare staticamente alla scheda LAN del pc la stessa classe, inserendo come gateway quello assegnato alla eth1 (poi passeremo a configurare il dhcp server)...

Fammi sapere ;)
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: collegare rb433 ed un modem/router adsl via wifi.

Messaggioda junkie » mer 10 feb 2010, 22:51

Quello che ha appena scritto figheras e' corretto .

Comunque , ho letto qualche post piu' in dietro , che tu la rb la metti in modalita' station . Se vuoi creare un link trasparente usando WDS , la board deve essere in modalita' station WDS (la penultima opzione del menu a tendina se non erro), non station . forse e' per questo che agganci il router ma non pinghi .

Verosomilmente le macchine potrebbero essere configurate cosi :

- il netgear come AP con WDS (192.168.254.1/24)
- # Non so' come funzioni il tuo router , ma in linea di massima devi mettere in bridge la wlan con una porta ethernet .
Prova a postare il modello o magari una guida .
- La rb come station WDS (192.168.254.2/24)
- # /interface bridge add name bridge1
- # /interface bridge port add bridge=bridge1 interface=ether1
- # /interface bridge port add bridge=bridge1 interface=wlan1
- #/interface wireless set wlan1 mode=station-wds band=xxxx frequency=xxxx ssid=xxxxx disabled=no (parametri ...)
- #/interface wireless set wlan1 wds-mode=dynamic wds-default-bridge=bridge1
- #ip address add address=192.168.254.2/24 interface=ether1

Credo di non aver tralasciato niente , ma puoi sempre ricontrollare con la guida che avevo postato .
Se provi ad utilizzare questa config , non ti servira' ne' default GW tantomeno il nat . Un bridge trasparente puo' essere paragonato ad un cavo collegato da un lato al pc e dall' altro all' AP .

La soluzione di dare l' IP alla ethernet in un bridge WDS e' corretta in quanto la macchina va a prendere quell' indirizzo , assegnandolo al bridge in caso funzioni tutto , altrimenti rimane sulla porta eth e comunque tu puoi pingare l' indirizzo (non sono mai stato un bravo scrittore .... spero si capisca quello che ho cercato di dire).
Avatar utente
junkie
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 1 feb 2010, 21:39

Re: collegare rb433 ed un modem/router adsl via wifi.

Messaggioda parabolino » mer 10 feb 2010, 23:58

mmm eth nel bridge, indirizzo IP assegnato all'eth... WSD sul Netgear... brrr... che confusione...

Senti, fa na cosa semplice, resetta tutto e poi:

- crea un bridge
- metti la eth nel bridge
- metti la wlan nel bridge
- assegna al bridge un indirizzo della stessa sottoclasse del modem
- configura la wlan per connettersi al modem
- fine

Se hai il DHCP attivo sul modem hai finito, configura i dispositivi per pendere un indirizzo in automatico,
altrimenti assegna correttamente IP, Mask, GW e DNS ai dispositivi che intendi collegare alla RB.
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: collegare rb433 ed un modem/router adsl via wifi.

Messaggioda Francesco » ven 19 feb 2010, 20:51

Ciao io ho risolto cosi'
Ho creato un bridge con la porta eth1 ed gli ho assegnato l'indirizzo 10.10.0.1/24
Ho impostato i dns (quelli di open dns vanno bene)
Ho messo la wlan come station
Ho messo la wlan in dhcp client
Poi nella sezione dhcp setup ho impostato il bridge
Ho aggiunto la una regola al nat: chain= srcnat, out interface wlan1, action= masquerade
Fine
Francesco
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun 15 feb 2010, 20:03

Re: collegare rb433 ed un modem/router adsl via wifi.

Messaggioda parabolino » ven 19 feb 2010, 21:27

Ciao io ho risolto cosi'
Ho creato un bridge con la porta eth1 ed gli ho assegnato l'indirizzo 10.10.0.1/24
Ho impostato i dns (quelli di open dns vanno bene)
Ho messo la wlan come station
Ho messo la wlan in dhcp client
Poi nella sezione dhcp setup ho impostato il bridge
Ho aggiunto la una regola al nat: chain= srcnat, out interface wlan1, action= masquerade


Come mai queste complicazioni?
Avevi necessità di separare le reti ETH e WLAN?
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47


Precedente

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti