da junkie » mer 10 feb 2010, 22:51
Quello che ha appena scritto figheras e' corretto .
Comunque , ho letto qualche post piu' in dietro , che tu la rb la metti in modalita' station . Se vuoi creare un link trasparente usando WDS , la board deve essere in modalita' station WDS (la penultima opzione del menu a tendina se non erro), non station . forse e' per questo che agganci il router ma non pinghi .
Verosomilmente le macchine potrebbero essere configurate cosi :
- il netgear come AP con WDS (192.168.254.1/24)
- # Non so' come funzioni il tuo router , ma in linea di massima devi mettere in bridge la wlan con una porta ethernet .
Prova a postare il modello o magari una guida .
- La rb come station WDS (192.168.254.2/24)
- # /interface bridge add name bridge1
- # /interface bridge port add bridge=bridge1 interface=ether1
- # /interface bridge port add bridge=bridge1 interface=wlan1
- #/interface wireless set wlan1 mode=station-wds band=xxxx frequency=xxxx ssid=xxxxx disabled=no (parametri ...)
- #/interface wireless set wlan1 wds-mode=dynamic wds-default-bridge=bridge1
- #ip address add address=192.168.254.2/24 interface=ether1
Credo di non aver tralasciato niente , ma puoi sempre ricontrollare con la guida che avevo postato .
Se provi ad utilizzare questa config , non ti servira' ne' default GW tantomeno il nat . Un bridge trasparente puo' essere paragonato ad un cavo collegato da un lato al pc e dall' altro all' AP .
La soluzione di dare l' IP alla ethernet in un bridge WDS e' corretta in quanto la macchina va a prendere quell' indirizzo , assegnandolo al bridge in caso funzioni tutto , altrimenti rimane sulla porta eth e comunque tu puoi pingare l' indirizzo (non sono mai stato un bravo scrittore .... spero si capisca quello che ho cercato di dire).