Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Aiuto configurazione bilanciamento linee

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda figheras » mer 27 apr 2011, 12:45

piciccia ha scritto:
dal pannello managment inserisco i clienti, i tipi di contratto per poi ritrovarmeli nel RouterOs quando vi accedo da winbox.


Conntinuo a non capire, se sono su radius non sono dentro winbox......
Bho ???

Saluti
C.

Piciccia ti spiego io se mi permetti....
Praticamente è un server con su installato una macchina virtuale vmware, che include pppoe, radius e syslog, è un prodotto che ha in commercio sicetelecomunicazioni...."un tutto in uno".....ecco perche diginet diceva di non voler fare il bilanciamento direttamente sul pppoe essendo le risorse hardware limitate...tutto qui...spero sia chiaroo..penso di si...
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda diginet » mer 27 apr 2011, 17:58

Si infatti è proprio così, ecco il perchè della mia richiesta se fattibile.
Per questo vi ho chiesto se potevo utilizzare un load balancing, ma non sò di che marca prenderlo e se farà il lavoro richiesto.
grazie a tutti
diginet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 10 apr 2011, 20:32

Re: Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda piciccia » mer 27 apr 2011, 18:00

Se lo dici tu, ci credo....
Però.... non mi tornano alcune cose.
primo Su VMWare ESX non ci gira Mikrotik, su altri occorre paravirtualizzare.
secondo In fatto di prestazioni, va sicuramente + forte un virtuale che per esempio una RB1100.
Terzo, per bilanciare posso usare anche una sola ethernet e le VLAN.
Oppure è alla rovescia, ovvero Freeradius dentro una virtuale KVM di RouterOS, ma che brivido.....

Quindi..... c'è tutta sta esigenza di usare un all-in-one ?? O è meglio prendere una normalissima RB1100 e definire li tutte le regole di cui ha bisogno ? Demandando la funzione di Radius soltanto al management suite ?

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Aiuto configurazione bilanciamento linee

Messaggioda Antonio » ven 29 apr 2011, 16:52

ciao ragazzi, io condivido l'idea di piciccia, infatti quando iniziai avevo un rb493 per il bilanciamento di 5 linee adsl con molte regole per il bilanciamento...la rb 1100 è l'attuale forza di mikrotik che a mio parere lavora (MOLTO BENE).
Antonio
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer 28 apr 2010, 15:36


Precedente

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti