jerrino77 ha scritto:No guarda, a te serve che questo apparecchio faccia da bridge e basta, o almeno questo era quello che ci hai detto era nelle tue intenzioni. Quindi puoi anche agire in questo modo: una volta che ti sei assicurato che la wlan si è connessa alla tua rete, imposta tutto come bridge e seleziona "automatic". Poi dal menu a destra vai nella scheda Bridge, nel tab "ports" assicurati che TUTTE le porte, sia wlan che eth siano assegnate al bridge1. Poi vai nella scheda IP > Addresses e rimuovi gli eventuali IP statici che hai assegnato. Ovviamente su IP > DHCP Server rimuovi qualsiasi cosa. Poi vai in IP > DHCP client ed assegna il client al bridge1. nella scheda dovresti vedere a questo punto che il bridge avrà lo status "bound". A quel punto anche nella scheda IP > Addresses dovresti vedere l'indirizzo IP che ha preso automaticamente. Ora anche gli apparecchi connessi alle eth dovrebbero ricevere un indirizzo direttamente dal router principale
ho seguito quanto da te suggerito ma non funziona probabilmente sbaglio qualcosa allego il file di configurazione magari se puoi gli dai uno sguardo