Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

rb532 e rb450 in cascata, come configurarli?

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: rb532 e rb450 in cascata, come configurarli?

Messaggioda vlad8 » mer 28 nov 2012, 9:50

ppraz ha scritto:La eth2 della 532 e la eth1 della 450 devono avere indirizzi nella stessa subnet
così si DEVONO vedere, altrimenti lo switch in mezzo non funziona correttamente

L'OSPF non serve, non ci complichiamo la vita inutilmente, qua sono 2 rotte statiche in croce


hai ragione l'ospf è un po sovradimensionato
vlad8
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar 13 dic 2011, 12:57

Re: rb532 e rb450 in cascata, come configurarli?

Messaggioda sara » gio 29 nov 2012, 12:10

allora vi aggiorno sulla mia configurazione:

ho avuto problemi con la configurazione delle classi di indirizzamento delle interfacce del mikrotik.
come si deve fare a mettere due interfacce sulla stessa sottorete?bridge mode?

se le imposto così:
eth1 192.168.2.78/24
eth2 192.168.2.79/24

ho problemi con le rotte dinamiche.

per ovviare al problema ho messo le interfacce dei due mikrotik su sottoreti diverse, tranne le due che devono comunicare tra loro, cioè l'eth3 dell'rb532 e l'eth1 dell'rb450.
così riesco a comunicare da qualsiasi porta dell'rb532 all'eth1 dell'rb450, ma non riesco a pingare le eth2-3-4-5 dell'rb450 che stanno su sottoreti diverse da eth1.

so che che è un errore dovuto all' ignoranza del mondo delle reti, ma aiutatemi!!!

grazie a tutti
sara
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven 28 set 2012, 9:28

Re: rb532 e rb450 in cascata, come configurarli?

Messaggioda ppraz » gio 29 nov 2012, 23:41

devi aggiungere una rotta
la rb532 non sa che quegli ip stanno dietro le porte 2-3-4 della 450
devi aggiungere delle static route
/ip route add dst-address=subnet_eth2_450 gateway=ip_450_eth1
/ip route add dst-address=subnet_eth3_450 gateway=ip_450_eth1
/ip route add dst-address=subnet_eth4_450 gateway=ip_450_eth1
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: rb532 e rb450 in cascata, come configurarli?

Messaggioda sara » ven 30 nov 2012, 15:59

ho configurato tutto e riesco a pingare tutto. Grazie a tutti!!!

Solo che ora ho un grande problema:

devo pingare 192.168.1.50 e 192.168.1.70 per entrambe le macchine (ricordo che l'eth2 di ogni macchina è trasparente quindi non è utilizzabile ai fini di indirizzamento).
Ma devo sapere quando pingo chi mi risponde!

ho pensato quindi pensato di usare degli ip alias (NAT), cioè:

- se pingo 10.247.10.1 chiamo 192.168.1.50 (macchina 1)
- se pingo 10.247.10.2 chiamo 192.168.1.70 (macchina 1)
- se pingo 10.247.11.1 chiamo 192.168.1.50 (macchina 2)
- se pingo 10.247.11.2 chiamo 192.168.1.70 (macchina 2)

(esempio:
ip firewall nat add chain=dstnat dst-address=10.247.10.1 action=dst-nat to-addresses=192.168.1.50 )

Ora ho provato tutti i ping dal mio pc attaccato all'eth1 dell'rb532 e funzionano, anche degli alias.

il problema è che se, ad esempio, stacco il cavo della seconda macchina e pingo gli alias 10.247.11.1 e 10.247.11.2, questi continuano a pingare, cioè risponde 1.50 e 1.70 della prima macchina!!!
cosa che assolutamente non voglio perchè io so a chi chiamo e voglio che solo quello mi risponde!!!

che casino!!!

come si può fare a distinguere qst indirizzi allora???non vanno bene gli alias?


rimetto il grafico, così si capisce meglio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sara
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven 28 set 2012, 9:28

Re: rb532 e rb450 in cascata, come configurarli?

Messaggioda sara » lun 3 dic 2012, 9:52

nessuno mi può aiutare a capire dove sbaglio?
sara
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven 28 set 2012, 9:28

Re: rb532 e rb450 in cascata, come configurarli?

Messaggioda ppraz » lun 3 dic 2012, 12:00

Il fatto è che non capisco chi sono gli IP
192.168.1.50
192.168.1.70
Non stanno in figura.
Comunque ribadisco, non capisco l'utilità di 2 RB, ne basta una sola.
E poi, i PC hanno 2 ethernet, perchè hai voluto usare la seconda per questa attività e non la prima?
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: rb532 e rb450 in cascata, come configurarli?

Messaggioda sara » mar 4 dic 2012, 19:05

gli ip sono in figura dentro macchina1 e macchina2. come ho detto sulla primo post:

Ho due macchine con due porte ethernet per ognuna.
la eth1 delle due macchine ha ip fisso (uguale e non modificabile) ed è occupata.
la eth2 è configurabile, ma tutte le informazioni che mi servono sono sotto l'indirizzo di eth1.
(quindi mi attacco ad eth2 con il pc con ip compatibile alla sottorete di eth2, ma pingo l'indirizzo di eth1 e comunico in locale).

problema:

attaccare più macchine alla rete internet per fare teleaasistenza.


quindi non sono pc, ma macchine industriali. Devo mettere più rb perchè io devo da remoto comunicare con 192.168.1.50 e 192.168.1.70 macchina1 e con 192.168.1.50 e 192.168.1.70 macchina2 (sono uguali per le due macchine e non si possono cambiare).

spero di essermi spiegata meglio.
sara
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven 28 set 2012, 9:28

Re: rb532 e rb450 in cascata, come configurarli?

Messaggioda sara » mer 5 dic 2012, 9:37

up
sara
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven 28 set 2012, 9:28

Re: rb532 e rb450 in cascata, come configurarli?

Messaggioda sara » ven 14 dic 2012, 10:18

allora sono riuscita a collegare il tutto in lan, tramite gli ip alias come ho già spiegato e così in ftp riesco a comunicare con una o l'altra macchina.

ora il problema è come mettere su una vpn sicura contando che da entrambe le parti ho due ip dinamici.

ho cercato di seguire le istruzioni del wiki per una vpn pptp, ma non so se basta quello che ho fatto:

ppp secret> add name=prova password=*** service=pptp profile=default-encryption
local-address=192.168.15.1(ip privato rb532) remote-address=192.168.15.10(ip mio pc in vpn)

e sul mio pc ho seguito la procedura guidata di windows mettendo come indirizzo a cui collegarsi 192.168.15.1

sicuramente è sbagliato visto che manca tutta la parte degli ip dinamici. Come si fa?

e poi basta questo per comunicare all'interno della rete lan in cui ci sono sottoreti diverse?


aiuto....
sara
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven 28 set 2012, 9:28

Re: rb532 e rb450 in cascata, come configurarli?

Messaggioda sara » lun 17 dic 2012, 15:37

up
sara
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven 28 set 2012, 9:28


Precedente

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti