Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Info nuovo Wisp

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda castanoweb » lun 15 mar 2010, 20:47

Ok mille grazie...
Quindi anche per i settori posso usare ubiquiti...bene..
Come wlan oltre a ubiquiti cosa posso usare?
Come fornitori in italia chi c'è e sopratutto che prezzi hanno...
Quindi se non ho capito male per l'affasciamento devo contattare l'isp..giusto?Io non posso farlo?
In tal caso wind lo permette di fare?
In ogni caso, i prezzi per avere banda larga in fibra ottica??

Grazie
castanoweb
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom 7 mar 2010, 20:27

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda parabolino » lun 15 mar 2010, 20:58

Quindi se non ho capito male per l'affasciamento devo contattare l'isp..giusto?Io non posso farlo?


Si devi contattare l'ISP. NGI, MCLINK ed altri hanno a listino ADSL affasciate. Li vai sul sicuro ;)
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda medianet » lun 15 mar 2010, 21:03

Ti rispondo tra le righe:

Come wlan oltre a ubiquiti cosa posso usare?

Io uso le ubiquiti da circa un anno e non ho mai avuto problemi mai una bruciata mai una difettosa mai una che andava in conflitto con le RB, sul mercato ci sono una ventina di prodotti non saprei dirti se sono meglio o alla pari ma io andrei sul sicuro.

Come fornitori in italia chi c'è e sopratutto che prezzi hanno

Come fornitori cene stanno una decina se ti interessa contattami in privato e ti faccio avere qualche prezzo info@medianet.name.


Quindi se non ho capito male per l'affasciamento devo contattare l'isp..giusto?Io non posso farlo?

Perchè vuoi farlo tu l'affasciamento è una cosa che viene fatto a livello di centrale ovvero i due/tre/quattro doppini che arrivano in centrale vengono gestiti in un certo modo semmai poi lo stesso isp ti da i parametri per configurare il tuo router per l'affasciamento.

In tal caso wind lo permette di fare?

Non saprei anzi se sai qualcosa in tal senso fammi sapere

In ogni caso, i prezzi per avere banda larga in fibra ottica??

Per la fibbra ottica è un casino devi cercare molto, io ho contattato un paio di aziende dipende molto dalla zono in cui ti trovi ho un amico in abruzzo che ha un wisp che ha dovuto fare un ponte di circa 40Km per portare il segnale dal punto di consegna della fibbra al suo CED.
Cmq i prezzi non sono altissimi oggi si parla anche di dark fiber (la fibbra spenta) è un sistema rivoluzionario che ti permette di pagare solo il pezzo di vetro o plastica e tu gestisci apparati e configurazioni sistemistiche.

Saluti Max
medianet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mer 10 mar 2010, 22:04

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda castanoweb » lun 15 mar 2010, 21:50

ciao max, ti ho inviato una mail.
castanoweb
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom 7 mar 2010, 20:27

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda figheras » lun 15 mar 2010, 22:16

Salve ragazzi,
nell'interesse di tutti gli utenti è preferibile che, le informazioni che INTENDETE scambiarvi in pvt,
siano pubbliche a tutti noi (e non creare discussioni in pvt), in modo che qualche altro utente possa prendere spunto dalla vostra discussione e trarre vantaggio. Non serve spiegare cosa significa il termine "Forum"......Non vorrei togliere la possibilità di poter scambiare messaggi in pvt.

Spero di non creare fraintendimenti con questo comunicato......
Attendo un vostro responso in merito.
Riferito a : castanoweb, medianet

Grazie per il vostro contributo ;)
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda castanoweb » lun 15 mar 2010, 22:26

Per me va benissimo capo!
Quindi vorrei sapre chi può fornire la fibra ottica e i prezzi..
grazie
castanoweb
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom 7 mar 2010, 20:27

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda hiperbusiness » lun 15 mar 2010, 23:46

Buona serata a tutti!
Vorrei portare anche il mio parare su questo argomento ed in particolare per ciò che riguarda l'impiego misto di Mikrotik e Ubiquiti.
Io non la trovo una soluzione ottimale; infatti quello che rende interessanti le CPE Ubiquiti M5 è il protocollo (propriertario) airmax che permette di portare più banda a parità di larghezza di canale radio impiegato (20 MHz); questo protocollo però non è compatibile con Mikrotik. Mikrotik da parte sua ha un suo protocollo proprietario (Nstreme) che a sua volta non è compatibile con nient'altro che non sia Mikrotik. Pertanto, al posto tuo, io sceglierei di uniformare la rete, o tutto Mikrotik o tutto Ubiquiti.
Per quanto riguarda il link puto-punto da 4 Km direi che non c'è alcun probema, senza bisogno di usare moduli radio ultrapotenti. Con due antenne da 60 cm e due moduli radio da 19 dbm (tipo il vecchio wistron CM9) puoi stabilire un link con un segnale intorno a -65dBm restando più o meno in normativa e un througput netto di poco più di 30 Mbps di banda aggregata.
Voi cosa ne pensate?
hiperbusiness
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 15 mar 2010, 23:22

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda medianet » mar 16 mar 2010, 1:34

Mi sembra doveroso rispondere in primo luogo all'amministratore del forum che ha ripreso giustamente il post pubblico fatto con castanoweb.

Il forum per concezione è un posto di aggregazione dove si trovano diverse persone e condividono pubblicamente esperienze pensieri (positivi o negativi) e soluzioni a problemi inereti allo stesso tema trattato dal forum, su questo credo che non ci siano dubbi, di fatto proprio perchè è pubblico ci sono delle tematiche che per problemi di tempo e di logistica non possono essere trattate direttamente sul forum.
Io ad esempio proprio su un forum 5 anni fa ho conosciuto un bravo sistemiste certificato CISCO con cui collabboro tutt'oggi in piena tranquillità.
Anzi a mio avviso il forum acquista valore proprio dal fatto di poter essere un punto di aggregazione di incontro di persone che condividono gli stessi obiettivi, chi per passione, chi per curiosità chi per fare Business.
Alla fine oggi nessun fa nulla senza avere nulla in cambio anche questo mi sembra ovvio, quindi sulla base dei questa premessa dico che mi sembra ovvio che se tu mi chiedi la ricetta della coca cola così pubblicamente è ovvio che non ti dirò mai nulla, anche perchè certe soluzioni che vengono indicate in questo forum come in qualunque altro sono frutto di studi personali corsi di certificazione e cmq tanti soldini impiegati al fine di acquisire una valida professionalità nel settore.

Scusate ma mi sono dilungato un pò troppo ma ci tenevo a rispondere all'amministratore che cmq da anche lui il suo contributo per questo forum.

Tornando al forum volevo rispondere a hiperbusiness, quando si progetta una rete più o meno complessa come quella di un wisp ad esempio bisonga mettere dentro il calderone tante cose bisogna valutare un milione di cose e alla fine trovare la soluzine migliore in fatto di costi e qualita del servizio.
Ogni produttore di apparati è ovvio che tira acqua per il suo mulino e quindi tira fuori il prodotto che ha una caratteristica superiore rispetto ad un altro e quando tu inizi a valutare un prodotto basandosi su queste cose è il momento in cui stai sbagliando proprio tutto.
Inizialmente quando ho progettato la prime rete wifi vi parlo nel lontano 2003 un anno prima che poi fosse liberalizzato il wifi, sul mercato esisteva un solo prodotto di spicco Alvarion con i suoi breeze (che costavano un occhio della testa) deteneva quasi il monopolio questi apparati sembravano fossero venuti dallo sapzio neparlavano come se fossero sacri, in verità altro non facevano che giocare molto sull'ignoranza delle persone in materia oggi infatti alvario ha dimezzato il suo fatturato perchè è cresciuta la conoscenza in merito e anche il buon senso :)

Ora tornarno al discorso o tutto ubiquiti o tutto mikrotik, io direi che si sono dei posti dove è meglio usare mikrotik e dei posti dove è meglio usare ubiquiti la nuova M5 costa meno della nanostation tradizionale e funziona benissimo anche in modalità 802.11a, costa poco più di 50€ ed è un ottimo prodotto per la sua funzione da cpe.
Io ad esempio proprio su un punto punto utilizzerei qualcosa di solido e robusto come mikrotik e radio ubiquiti, anche perchè la robustezza della radio ha un significato ben preciso, quando si calcola un link radio si fanno tante considerazioni, molti sono abituati a prendere in considerazione solo da distanza niente di più errato e gli ostacoli che ci sono in mezzo? e l'attenuazione di tratta? poi si pensa sempre a link scarico ma quando ci saranno sopra 80 utenti come la mettiamo??.
Ecco sulla base di queste considerazioni si sceglie un modulo rispetto ad un altro, se prendiamo la scheda tecnica di una radio ubiquiti non troviamo solo il volere di potenza ma ci sono scritte tante cose e non sono messe li a caso c'è un motivo per tutto.

Scusate se mi sono dilungato troppo ma sono fatto così :D spero cmq di aver dato il mio piccolo contributo.

Saluti Max
medianet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mer 10 mar 2010, 22:04

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda parabolino » mar 16 mar 2010, 2:14

Due esempi:

NGI
http://www.ngi.it/F5/listino_ADSL.asp in fondo alla pagina trovi

F5 ADSL prevede inoltre una velocità in upstream fino a 2Mb/s grazie
ad un'innovativa offerta che viene realizzata attraverso l'affasciamento
a livello PPP di più ADSL 4096/512 kb/s distinte.
Le velocità di picco disponibili sono: 8Mega (upstream 1024kb/s),
12Mega (upstream 1536kb/s) e 16Mega (upstream 2048kb/s).

Canone mensile:
F5 8Mega 170,00 €
F5 12Mega 255,50 €
F5 16Mega 323,75 €

MCLINK
http://www.mclink.it/Offerta/Connettivi ... SL-Company
Disponibile sulla rete tradizionale l’offerta ADSL Company offre la garanzia
di qualità e affidabilità superiori grazie all’affasciamento PPP di due linee...

Canone mensile
8Mega/1MB 140,00 € + 40 € di router CISCO, quindi 180 euro al mese



Bilanciamento su più connettività.
Se posso dare un consiglio, sempre restando su ADSL, è quello di bilanciare con
opportune logiche, un tot di linee ADSL.

Supponendo di prendere ad esempio 4 linee da 7 MBits su cavo solo dati,
costo medio 40/50 euro, il totale sarebbe di 160/200 euro per una
banda complessiva che supera i 20 MBits effettivamente sfruttabili (la banda
teorica massima sarebbe di 7MBtis x 4 = 28 MBtis).
Questo supponendo che le singole linee siano al max delle prestazioni,
vicino alla centrale, etc etc...
Non a caso gli ISP che offrono affasciate, utilizzano ADSL in modalità
fixed a 4Mega (una volta a 2Mega), per esser sicuri di avere sempre
una certa banda.
Il bilanciamento, se ben implementato, risulta più conveniente (non
più efficiente) dell'affasciamento. A meno che, qualcuno non ci proponga
prezzi decisamenti inferiori o profili di banda superiori a parità di prezzo.

Notte ;)
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda Niemira » mar 16 mar 2010, 21:16

Alla fine oggi nessun fa nulla senza avere nulla in cambio anche questo mi sembra ovvio, quindi sulla base dei questa premessa dico che mi sembra ovvio che se tu mi chiedi la ricetta della coca cola così pubblicamente è ovvio che non ti dirò mai nulla, anche perchè certe soluzioni che vengono indicate in questo forum come in qualunque altro sono frutto di studi personali corsi di certificazione e cmq tanti soldini impiegati al fine di acquisire una valida professionalità nel settore.


Innanzitutto ringrazio tutti gli utenti che scrivono e rispondono a chi ha bisogno di risolvere i propri problemi.

Ho appena letto il post di Medianet da cui ho preso un pò di righe citandole su, perchè volevo confermare la sua idea riguardo il fatto di non poter dire "tutto" anche perchè molti di voi immagino siano consulenti in tal campo e quindi pagati per questo.

Il fatto è che il nostro forum, cosi come altri forum, richiedono la necessità di discutere di un argomento e relativa soluzione in pubblico, ma ciò non implica l'obbligo di rispondere! Però è pur vero, e non lo dimenticate, che lo scopo del forum è scambiare le proprie conoscenze e aiutarsi.

Dovete pensare di essere come in un ambito lavorativo...è professionalizzante anche saper discutere con altri al fine di migliorare sè stessi, no?!

Buona serata ;)
NiemiraImmagine

Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Avatar utente
Niemira
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 215
Iscritto il: mar 22 set 2009, 14:04


PrecedenteProssimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti