Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Utilizzare la routerboard RB433h come Hot spot

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Utilizzare la routerboard RB433h come Hot spot

Messaggioda xunil32 » mer 20 apr 2011, 12:42

Buon giorno a tutti!
sono alle prese con una routerboard Rb433AH che riesco a configurare correttamente solo come punto punto con una Rb711 (cpe).
Se le imposto entrambe in bridge e in ognuna di esse metto a bridge l'interfaccia ethernet con quella wlan tutto ok.
I guai iniziano quando provo ad utilizzare (come è giusto che sia) la RB433AH come Hotspot. Le antenne si vedono e si pingano ma no riesco a connettermi ad internet utilizzando la rb711 (una serie nebula della flynet).
Sapete darmi una mano? non chiedo scritp (sarebbe fantastico) ma perlomeno un qualcosa di più esaustivo di ciò che si trova sul wiki...

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi! :thanks:
xunil32
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar 19 apr 2011, 9:58

Re: Utilizzare la routerboard RB433h come Hot spot

Messaggioda figheras » mer 20 apr 2011, 12:47

Spostato nella sezione corretta...
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Utilizzare la routerboard RB433h come Hot spot

Messaggioda xunil32 » mer 20 apr 2011, 12:54

Scusami tanto :D
xunil32
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar 19 apr 2011, 9:58

Re: Utilizzare la routerboard RB433h come Hot spot

Messaggioda xunil32 » mer 20 apr 2011, 13:41

per essere più preciso... ho seguito queste istruzoni : http://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Wi ... tion_setup
le antenne si vedono ma la cpe non si collega ad internet
xunil32
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar 19 apr 2011, 9:58

Re: Utilizzare la routerboard RB433h come Hot spot

Messaggioda xunil32 » mer 20 apr 2011, 19:00

risolto in parte... ora riesco a far collegare una cpe (rb711) alla 433ah ma anche se la seconda è impostata come ap-bridge non riesco a far collegare più di un client alla volta.. dove sbaglio?
xunil32
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar 19 apr 2011, 9:58

Re: Utilizzare la routerboard RB433h come Hot spot

Messaggioda figheras » mer 20 apr 2011, 20:06

Posta la configurazione e di sicuro troverai risposta ;)
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Utilizzare la routerboard RB433h come Hot spot

Messaggioda Linkwave » mer 20 apr 2011, 22:58

risolto in parte... ora riesco a far collegare una cpe (rb711) alla 433ah ma anche se la seconda è impostata come ap-bridge non riesco a far collegare più di un client alla volta.. dove sbaglio?


Tutto dipende da cosa ti serve esattamente ma, in linea di massima:
La scheda wireless dell'access point (433ah) deve essere impostata come AP BRIDGE.
La scheda wireless delle (x) CPE (rb711) deve essere impostata come station.

Lorenzo
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Re: Utilizzare la routerboard RB433h come Hot spot

Messaggioda xunil32 » gio 21 apr 2011, 10:13

Tutto risolto grazie... c'è solo un piccolissimo problema...credo che l'antenna b della 433ah non funzioni(si collega ma stranamente non passa la connessione...) :D posso postare la configurazione direttamente nel post con uno spiler o devo zipparla e metterla in allegato? in caso potrebbe far comodo alla comnità se la postassi sottoforma di script o immagini? chiedo scusa ma nella faq non è molto chiaro...
in ogni caso io ho impostato la 433ah i modalità ap-bridge e le 3 711 in modalità station-wds.
Altro enigma: come posso separare ogni cpe ed evitare che gli "utenti immagginari" stampino sull'HP condivisa del vicino? :D mi conviene fare routing direttamente dall'AP o avete qualche altro consiglio?
Ultima modifica di xunil32 il gio 21 apr 2011, 10:22, modificato 1 volta in totale.
xunil32
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar 19 apr 2011, 9:58

Re: Utilizzare la routerboard RB433h come Hot spot

Messaggioda Linkwave » gio 21 apr 2011, 10:18

Puoi postarla qui con il comando CODE, sostituisci i valori "sensibili" prima di pubblicarli, pubblica soltanto le parti "interessate" dalla configurazione (non il file globale esportato dalla configurazione!).

Lorenzo
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Re: Utilizzare la routerboard RB433h come Hot spot

Messaggioda xunil32 » gio 21 apr 2011, 10:40

Codice: Seleziona tutto

/interface bridge
add name=nome-bridge #creo un bridge chiamato "nome-bridge e ci aggiungo la porta ethernet 1"
port add interface=ether1 bridge=nome-bridge
/interface wireless security-profiles #creo un profilo di sicurezza per l'interfaccia wireless
add name="PROFILO "  mode=dynamic-keys authentication-types=wpa2-psk unicast-ciphers=tkip group-ciphers=tkip wpa2-pre-shared-key="password di 21 caratteri"

/interface wireless
set wlan1 radio-name="nome radio" ssid="ssid"dfs-mode="none" country=italy frequency=5180 tx-power-mode=all-rates-fixed tx-power=26 mode=ap-bridge hide-ssid=no security-profile=""PROFILO "" disabled=no
set WLAN1 wds-mode=dynamic wds-default-bridge="nome-bridge"

set WLAN2 radio-name="NOMe RADIO"ssid="sid"dfs-mode="none"country=italy frequency=5620 tx-power-mode=all-rates-fixed tx-power=26 mode=ap-bridge hide-ssid=no security-profile="PROFILO " disabled=no
set wlan2 wds-mode=dynamic wds-default-bridge="nome-bridge"

/ip service
disable ftp
disable www
disable www-ssl
set ssh port=15151

/ip address
print
remove 0
add address=0.0.0.0/24 "nome bridge" #imposto l'ip all'interfaccia bridge

le parti in cui potrebbero esserci errori sono queste... spero di trovare una soluzione e spero che possa aiutare qualche altro utente.
xunil32
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar 19 apr 2011, 9:58


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti