Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Una volta per tutte: traffico broadcast tramite VPN

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Una volta per tutte: traffico broadcast tramite VPN

Messaggioda Veliero1990 » lun 11 lug 2022, 18:27

Buonasera a tutti utenti MK :beer2:

Vi chiedo una mano nel, prima di tutto, capire e nel caso realizzare questo "progetto";

SEDE A
RB connessa direttamente in WAN senza altri router o modem in mezzo, con IP pubblico fisso
Subnet 192.168.0.1/24
Client vari tra cui un NAS con dei film e foto sopra

SEDE B
RB connessa direttamente in WAN tramite connessione LTE senza IP fisso
Subnet 192.168.50.1/24
Client vari tra cui una TV con cui mi piacerebbe raggiungere il NAS della SEDE A (DLNA)

Ora, tra le due sedi ad oggi c''è una VPN L2TP in layer3, tutto funziona come dovrebbe tramite IP raggiungo reciprocamente tutto e tutti.

Esigenza; poter trovare facendo una semplice "ricerca in rete" eventuali server DLNA, stampanti, trasmettere tramite Chrome una pagina web sulla TV remota ecc come se fossi direttamente collegato alla sede A. Credo di aver capito che dovrebbe transitare su VPN il traffico Broadcast (o multicast ? non ho capito bene la diferrenza) ma non ho mai trovato una soluzione adatta.

L'esigenza lo so già, verrebbe tranquillamente risolta tramite EOIP cosa che ho testato e funziona perfettamente se non fosse che per mettere su tale protocollo devo unificare le subnet ma è una cosa che non voglio, vorrei mantenerle distinte ma permettere in ambo le direzioni il traffico layer2/broadcast.

Ho provato a mettere su un EOIP tramite tunnel L2TP o SSTP mantenendo le subnet distinte e lasciando attivi i reciprochi DHCP Server ma non va è come fosse "zoppo", ho provato il BCP sempre mantenendo le subnet diversificate ma anche qui mi sembra funzionare in maniera "zoppa" come EOIP.

Ho scoperto che OpenVPN permette la configurazione in layer2 ma non ho capito se potrebbe essere la soluzione o meno.

Ho guardato anche a Wireguard (posto che sono ancora su ROS 6 dove non c'è supporto e non mi fido ancora troppo di ROS 7) ma mi sembra di capire che è una layer3 classica.

Ho il dubbio su Zerotier (considerando sempre il discorso di ROS6/7 dove anche questa non è supportata su ROS6) leggendo credo che sia un vero e proprio switch virtuale ethernet come EOIP ma non capisco se devo unificare le subnet o potrebbe essere la mia ancora di salvataggio, se mi dite che risolverei posso pensare ad un upgrade a ROS7...

Il motivo di questa mia "fissazione" sulle subent diversificate è che con EOIP il DHCP Server della SEDE A diventerebbe l'unico anche sulla SEDE B ma non voglio che in caso di connettività WAN assente, le funzioni LAN non possano essere svolte in quanto non vi sarebbe nessun Server DHCP, se poi mi dite che esiste una soluzione anche a questo ben venga...


Insomma avrete sicuramente capito che è un tema che non comprendo ancora in fondo ma mi piacerebbe realizzare questa cosa sebbene sappia che molti potrebbero storcere il naso riguardo il trasmettere flussi LAN via WAN :oops:

Consigli ? :mrgreen:
Veliero1990
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 21 gen 2014, 14:38


Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti