Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Routerboard dietro router proprietari

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Routerboard dietro router proprietari

Messaggioda jerrino77 » mer 6 set 2017, 14:48

Salve a tutti, vorrei sottoporvi una domanda: sempre più providers "obbligano" gli utenti a utilizzare i propri apparecchi per connettersi alle proprie linee, penso alle nuove linee in fibra, ma anche recentemente Tiscali con la sua Fibra 4G+, il quale router è indispensabile perchè fa anche da PoE per l'antenna esterna, oltre a gestire la connessione della SIM, e da quanto dicono al servizio clienti, non è possibile escluderlo. Quale è quindi il miglior modo per "escludere" dalle nostre reti suddetti apparecchi in modo che non diano fastidio alle nostre configurazioni? Mettere la RB in DMZ? Parlo in special modo di evitare il fastidioso problema del "doppio nat" che potrebbe presentarsi in questi casi, specialmente con dispositivi poco configurabili come potrebbero essere quelli dei providers.
Grazie
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Messaggioda Alessio.andreis » mer 6 set 2017, 19:59

Seguo con curiosità....
Mi trovo esattamente in queste condizioni avendo sia. In ufficio che a casa fastweb in fibra.....

Sent from my MI 5s using Tapatalk
L’importante è non smettere di farsi domande Albert Einstein
You shall not pass Gandàlf Il Bianco
Avatar utente
Alessio.andreis
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 73
Iscritto il: sab 12 nov 2016, 23:30
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Routerboard dietro router proprietari

Messaggioda radiation » ven 8 set 2017, 8:14

Sicuramente mettere in DMZ e una soluzione. Non hai più una vera e propria doppia NAT ma comunque si rimane su due Subnet diverse......situazione che può diventare problematica Se si usano vpn IPsec.
Un'altra alternativa e far fare la PPPoE direttamente allla routerboard: quasi tutti i modem commerciali sono PPPoE passtrought; in questo modo l'ip pubblico è attestato direttamente al Mikrotik


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Routerboard dietro router proprietari

Messaggioda jerrino77 » ven 8 set 2017, 21:17

Il mio lo è, infatti lo sto usando così, ma non so se quelli proprietari di altri operatori lo permettono. Quello di Eolo (la Fritzbox 4020) ad esempio no, ma si può eliminare del tutto, appena mi capiterà sotto mano verificherò con lo Huawei di Tiscali 4G+, ma non mi sembra di aver visto una opzione simile, è questo purtroppo non è sostituibile in alcun modo.
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Routerboard dietro router proprietari

Messaggioda radiation » ven 8 set 2017, 22:42

Non necessariamente devono avere la spunta.
Ad esempio su quelli di mamma Tim fai tirare su la pppoe dal Mikrotik senza toccare nulla sul modem Tim.
In questo caso acquisisci un nuovo pubblico.
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Routerboard dietro router proprietari

Messaggioda jerrino77 » sab 9 set 2017, 15:56

Il problema è che Tiscali non fornisce le credenziali per il pppoe, quelle di Tim, seppur "fittizie" comunque vanno inserite.
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Routerboard dietro router proprietari

Messaggioda radiation » sab 9 set 2017, 16:31

Beh si quello è certo.
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Messaggioda Alessio.andreis » lun 11 set 2017, 22:01

Che voi sappiate con fastweb si può fare qualcosa?

Sent from my MI 5s using Tapatalk
L’importante è non smettere di farsi domande Albert Einstein
You shall not pass Gandàlf Il Bianco
Avatar utente
Alessio.andreis
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 73
Iscritto il: sab 12 nov 2016, 23:30
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Routerboard dietro router proprietari

Messaggioda radiation » lun 11 set 2017, 22:29

Dipende dal contratto. Con gli aethra la PPPoE era passante senza toccare nulla.
Se comunque NON hai IP pubblico non cambia nulla. Semplicemente che l'IP anzichè essere attestato al modem si attesta al Mikrotik.
MA se privato era privato rimane.
Chiama il servizio clienti e vedi se ti danno un pubblico. Purtroppo c'è forte carenza di subnet IPv4 e non sempre lo danno.
Alternativa è la VPN verso host pubblico
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Messaggioda Alessio.andreis » gio 14 set 2017, 19:09

Già, proverò a chiamare il call center e vedremo cosa mi diranno....

Tu parli di VPN, io invece pensavo ad un tunnel.

Proverò a documentarmi in entrambi i metodi per poi decidere cosa sia meglio.

Sent from my MI 5s using Tapatalk
L’importante è non smettere di farsi domande Albert Einstein
You shall not pass Gandàlf Il Bianco
Avatar utente
Alessio.andreis
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 73
Iscritto il: sab 12 nov 2016, 23:30
Uso routerOS dalla Versione: v5.x


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti