Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

INFO vpn PPTP

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

INFO vpn PPTP

Messaggioda bivio87 » mer 28 giu 2017, 11:02

Salve
faccio una domanda un po strana ma che non riesco a risolvere
..io creo una vpn tra 2 sedi e se cambio gli indirizzi ip dei router ADSL tutto funziona
ma ora sono nella condizione che i 2 router non posso cambiare gli ip e sono tutti e due 192.168.1.1
allego schema per chiarire ..

qualcuno di voi a la soluzione !! :o.o: :o.o:
io non so che regole o cosa devo fare!!

Immagine
Avatar utente
bivio87
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mer 28 giu 2017, 10:47
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: INFO vpn PPTP

Messaggioda pioccd » mer 28 giu 2017, 23:42

Ciao bivio87,
il tuo scopo è quello di avere le due sedi trasparenti?
Nel senso, comunicare ad esempio dal PC 192.168.1.5 nella sede B al PC 192.168.1.8 nella sede A?
pioccd
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 217
Iscritto il: mer 25 feb 2015, 18:58
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: INFO vpn PPTP

Messaggioda xanio » gio 29 giu 2017, 15:21

perchè non fai un nat di un nat?
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: INFO vpn PPTP

Messaggioda bivio87 » lun 10 lug 2017, 15:09

si il mio scopo e avere le 2 sedi trasparenti e ip dietra la routerboard puo anche essere diverso


perchè non fai un nat di un nat? (perche credo che sia quello che non soi fare) !! mi dai una dritta?
Avatar utente
bivio87
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mer 28 giu 2017, 10:47
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: INFO vpn PPTP

Messaggioda Sivics » gio 13 lug 2017, 15:09

Se non ricordo male sul nat dovrebbe esserci un'azione che ti permette di nattare 1 a 1 con degli altri indirizzi.
https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:I ... :1_mapping

Potresti sfruttarla su entrambi i router con una regola di sulla "srcnat" chain e una sulla "dstnat" chain.

Credo che un comando adeguato (non l'ho mai testato) potrebbe essere questo:

R1:
Codice: Seleziona tutto
/ip firewall nat add chain=dstnat dst-address=172.16.0.0/24 src-address=172.16.1.0/24 action=netmap to-addresses=192.168.1.0/24

/ip firewall nat add chain=srcnat src-address=192.168.1.0/24 dst-address=172.16.1.0/24 action=netmap to-addresses=172.16.0.0/24


R2:
Codice: Seleziona tutto
/ip firewall nat add chain=dstnat dst-address=172.16.1.0/24 src-address=172.16.0.0/24 action=netmap to-addresses=192.168.1.0/24

/ip firewall nat add chain=srcnat src-address=192.168.1.0/24 dst-address=172.16.0.0/24 action=netmap to-addresses=172.16.1.0/24


In questo modo le 2 sedi chiameranno rispettivamente un indirizzo della 172.16.0.0/24 e un indirizzo della 172.16.1.0/24 che dovrebbero essere nattati sul rispettivo indirizzo della rete 192.168.1.0/24

Prima di metterlo in produzione fai dei test, che io non l'ho testato.

Ciao!
Avatar utente
Sivics
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 46
Iscritto il: lun 19 set 2011, 11:20
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE, MTCTCE, MTCUME



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti