Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Configurazione router mikrotik

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Configurazione router mikrotik

Messaggioda paride.bassi » dom 10 ott 2010, 12:45

Ciao a tutti, ho un'antenna mikrotik R411 con un contratto che mi limita il traffico a 1GB al giorno, una rete domestica con 2PC e un adattatore voip.
Vorrei configurare il router mikrotik in modo da riservare 900MB per il traffico internet e 100MB per il traffico voip in modo che l'adattatore voip sia sempre funzionante.
Mi hanno detto che si può fare entrando nella configurazione del router...c'è qualcuno che mi può aiutare?
paride.bassi
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 10 ott 2010, 12:30

Re: Configurazione router mikrotik

Messaggioda parabolino » dom 10 ott 2010, 14:36

Benvenuto :-)
Hai le credenziali di accesso al dispositivo?
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Configurazione router mikrotik

Messaggioda paride.bassi » mer 20 ott 2010, 23:25

Ciao
Intendi nome utente e password del router?
Io per adesso mi sono collegato al router con winbox sono andato sul terminale e il massimo che sono riuscito a fare e questo:

[mikrotik@@H2NET] > /system resource print
uptime: 2d23h38m17s
version: "3.30"
free-memory: 19112kB
total-memory: 29952kB
cpu: "MIPS 24K V7.4"
cpu-count: 1
cpu-frequency: 300MHz
cpu-load: 4
free-hdd-space: 30788kB
total-hdd-space: 61440kB
write-sect-since-reboot: 2889
write-sect-total: 80829
bad-blocks: 0
architecture-name: "mipsbe"
board-name: "RB411"

che sono le caratteristiche del router, ho provato anche a cercare qualcosa qui: http://wiki.mikrotik.com/wiki/Main_Page
ma di programmazione non è che mi intenda molto :(
riesci a darmi una mano :)
paride.bassi
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 10 ott 2010, 12:30

Re: Configurazione router mikrotik

Messaggioda parabolino » gio 21 ott 2010, 1:18

Possiamo provare, ma non mi sembra un qualcosa di immediato e semplice da implementare. Puoi provare con delle simple queue e uno script che legge la quantità di bytes trasferiti e blocca il traffico normale quando supera la soglia desiderata. Oppure potresti attivare la funzione HotSpot ed sfruttare l'opzione che blocca un utente al sperare di una soglia, ma è difficilmente applicabile se hai più di un dispositivo oltre l'adattatore VoIP... studiamoci un po... c'è sempre da considerare che certe statistiche si azzerano al riavvio dell'apparato...
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Configurazione router mikrotik

Messaggioda parabolino » gio 21 ott 2010, 1:38

Possiamo prendere spunto da questa guida.
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Configurazione router mikrotik

Messaggioda paride.bassi » gio 21 ott 2010, 19:33

Infatti, mi hanno detto che si può fare ma non è una cosa semplice, allora, il riavvio dell'apparato non è un problema perchè posso sempre mettere un gruppetto così assicuro anche il funzionamento dei telefoni anche senza corrente.
Dato che non ho la minima idea di come fare ti dico qualche soluzione poi dimmi tu se è fattibile.
In rete ho 2pc un router wifi (dentro casa) un hd di rete e l'adattatore voip, questa cosa però la vorrei fare indipendentemente da pc che ho in rete, cioè che controlli solo il tipo di traffico (voip o internet) che mi transita nel router mikrotik che è dentro l'antenna e me lo blocchi quando raggiunge determinate soglie scelte da me.
Oppure, invece di controllare il tipo di traffico potrei controllare la quantità di dati che viene utilizzata da ogni dispositivo usando l'ip ho il mac adress.
è chiaro che la prima è la migliore ma come ti dico ti ho sparato le prime che mi sono venute in testa.
un'altra cosa...il traffico che mi interessa è più che altro quello in download
paride.bassi
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 10 ott 2010, 12:30



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti