Ciao,
vorrei condividere questo post con chi di voi, per lo più ISP, sta facendo esperienza con IPv6 visto che, diciamocelo chiaramente, è ora di passare a gestire propriamente questo protocollo.
Ottenere una classe pubblica dal RIPE o dal proprio LIR è cosa semplice, annunciare la propria subnet in BGP ai propri operatori fornitori, semplice pure quello, assegnare ip agli apparati in maniera statica... vabbè si può fare, basta abbondare con i "::" e semplificarsi la vita, ma forse la cosa più complicata è assegnare una classe ipv6 ai propri utenti.
Radius ha l'attributo Delegated-IPv6-Prefix che è proprio quello, la classe da dare al proprio cliente
E il routing? E le regole firewall?
Il routing deve essere dinamico, ovvio, è il pppoe-server che si occupa di comunicare al resto della rete la subnet ipv6 assegnata al customer?
Il firewall va attivato, attualmente non lo facciamo perché l'ipv4 pubblico "maschera" la rete interna, ma in ipv6 la nat non esiste, tutti gli ip sono pubblici ed esposti. Che si fa? Regola standard che consente tutto "da in a out" e solo le established-related "da out a in"?
Raccontiamoci le proprie esperienze!