Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

aiuto per configurazione ufficio

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

aiuto per configurazione ufficio

Messaggioda peasbo » ven 15 mag 2015, 19:43

Ciao a tutti...

provengo dal mondo fortigate, e per esigenze di libertà sono appena passato a routeros.

Vi descrivo la mia situazione:

* sul mio nuovo CRS125-24G-1S-2HnD-IN ho collegato 4 wan (tra cui una adsl telecom).

Vorrei ora creare le seguenti regole di bilanciamento:

* tutte le chiamate voip devono passare dalle 9 alle 18 esclusivamente dalla rete telecom
* dalle 9 alle 18 la rete telecom non deve essere disponibile per il traffico dati (quindi si usano solo le 3 rimanenti)
* dopo le 18 tutte le 4 wan vanno in load balancing

secondo voi è fattibile (non ho molta esperienza/tempo per gli script)?

oppure sarebbe meglio impostare delle belle regole di qos, di modo che quando genero traffico voip, mi va a passare
in secondo piano il traffico dati, qualunque sia la connessione usata? dovete considerare che una wan è h3g
e non posso comunque usarla per il voip

voi che fareste?

grazie e scusatemi per la lunghezza del post
peasbo
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio 14 mag 2015, 11:11

Re: aiuto per configurazione ufficio

Messaggioda xanio » sab 16 mag 2015, 9:46

fattibile è fattibile, ma per via delle fasce orario, secondo me diventa ostica la gestione.

Io proverei impostando dei QoS con PCC basato sui src-address..impostando il gateway da usare.

Secondo me è + gestibile delle singole fasce orarie, oltre ad avere un bilanciamento nel caso si perda una wan.
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: aiuto per configurazione ufficio

Messaggioda peasbo » sab 16 mag 2015, 10:38

avrei pensato a questa seconda soluzione:

utilizzare il mikrotik per bilanciare solo il traffico dati (ho a disposizione connessione linkem, h3g + altra connessione flat) che mi assicurano comunque dei buoni risultati?
in pratica nella mia rete darei come gateway dei pc il mikrotik, mentre per il voip il modem router che si connette a telecom.

Che ne dite?

ho solo un dubbio, che nel fortigate non sono riuscito a risolvere: se su una connessione ho un buon ping ma bassa velocità
(con maltempo mi succede con linkem), come faccio a far segnalare quella stessa connessione come dead?
peasbo
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio 14 mag 2015, 11:11

Re: aiuto per configurazione ufficio

Messaggioda peasbo » dom 17 mag 2015, 9:51

sto cercando ma sulla velocità della connessione non riesco a trovare nulla...
inoltre esiste un modo per disattivare completamente una porta per qualche ora?
occorre secondo voi uno script apposito?
peasbo
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio 14 mag 2015, 11:11

Re: aiuto per configurazione ufficio

Messaggioda xanio » dom 17 mag 2015, 23:05

Script apposito, ma la tua seconda soluzione non è che mi piace, li non puoi gestire QoS o bilanciamento per il voip, praticamente se va giù telecom rimani senza Telefoni.
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: aiuto per configurazione ufficio

Messaggioda peasbo » lun 18 mag 2015, 11:47

at xanio

sinceramente l'acquisto mikrotik è stato fatto per aggregare quante più wan possibile.

in definitiva ecco la lista delle cose che devo fare

* bianciare le 4 wan (telecom, linkem, altra connessione flat, h3g)
* bilanciamento per il voip con esclusione del passaggio sulla rete h3g

* a questo punto, se il software funziona bene potrei evitare lo script dell'orario

che dite? e soprattutto sono tutte operazioni fattibili tramite winbox (adesso non il tempo per
impegnarmi con script e terminali)?

grazie a tutti
peasbo
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio 14 mag 2015, 11:11

Re: aiuto per configurazione ufficio

Messaggioda xanio » mar 19 mag 2015, 10:43

Ad occhio penso che sia tutto fattibile, e poi tutte le operazioni sono fattibili da winbox.

Per il resto inizia con il bilanciare le 4 wan e poi fai una regola di mangle per la classe voip ed imposti un bilanciamento sulle 3 wan ad esclusione della h3g.
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: aiuto per configurazione ufficio

Messaggioda peasbo » mar 19 mag 2015, 14:28

ho soltanto un piccolo dubbio...

nel momento in cui effettuiamo traffico voip, e ho la banda satura (per un qualsiasi motivo) il bilanciamento sarebbe immediato? o avrei qualche piccola latenza?

grazie
peasbo
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio 14 mag 2015, 11:11

Re: aiuto per configurazione ufficio

Messaggioda peasbo » mar 19 mag 2015, 15:36

ed infine se il mio centralino lo collego sulla ether 5, come faccio a far capire che la regola di mangle del bilanciamento voip deve essere più importante della regola di bilanciamento delle 4 wan?

non so se sono stato chiaro...
peasbo
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio 14 mag 2015, 11:11



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti