Ciao Ragazzi,
Ho da sottoporvi un problemino che mi porto dietro da diversi mesi, sul cosi famigerato VoIP.
Prima di spiegarvi il problema vi faccio un piccolo schemino su come è strutturata la rete in modo che possiate capire la tipologia e l'istradamento:
CPE Cliente (la cpe è messa in modalità router quindi sta dietro NAT) ---> Settore (Il settore ha due interfacce in bridge la wlan1 e la eth1, l'interfaccia fisica eth1 va poi ad una 493 --> La 493 in questione è un router su cui sono collegati i 3 settori (eth1,eth2,eth3) che hanno la stessa config e la punto punto (eth4) verso il NOC, la rete dei settori e quella delle punto punto stanno su 2 subnet diverse le subnet a sua volta sono annunciate su OSPF che effettua gli instradamenti--> La punto punto parte dalla stazione e arriva all'altra del NOC le due punto punto hanno le due interfacce fisiche in bridge (eth1-wlan1)--> arrivati al NOC parte un cavo dalla P2p di arrivo fino allo switch dove entra in una VLAN specifica per tutte le p2p, poi esce e va diretta su eth3 della RB1000 dov'è a sua volta su eth1 c'è collegato il cisco che termina poi su fibra fastweb 100/100.
Spero di non essermi dimenticato nulla, il problema è questo se faccio una chiamata dal NOC va tutto una meraviglia ottima qualità e non ci sono ne interruzioni ne distorsioni di voce, se provo da un cliente che si trova dietro la CPE invece succede di tutto, ovvero:
- parte la chiamata e poi strada facendo inizia a sentirsi a scatti (come quando il cell non prende bene)
- se provo a chiamare d'apprima da occupato e dopo 2/3/4 tentativi prende la linea
- certe volte appena apro una chiamata si sente male già da subito
Premetto che i ping da questo cliente verso il SIP provider (che sta fuori dalla mia rete) hanno una media di 12 ms premetto ancora che la CPE per potersi collegare apre una sessione PPPoE su un RADIUS.
Vi viene in mente qualcosa?