Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Aiuto Configurazione PPPoE su tunnel EoIP

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Aiuto Configurazione PPPoE su tunnel EoIP

Messaggioda happynet » lun 28 apr 2014, 0:30

Ciao a tutti,

sto cercando di configurare una piccola rete per WISP la cui architettura attualmente è quella in figura. Fate conto che dove ho scritto RADIUS ci sia il server PPPoE. Vi sottopongo alcuni punti e correggetemi se sbaglio:
- dovrei realizzare tre tunnel, uno per ogni AP. Giusto?
- gli IP dei bridge agli estremi di ogni tunnel EOIP devono appartenere alla stessa sottorete? Se così fosse come faccio ad unire in bridge tutte le terminazioni EoIP sul server dato che dall'altra parte, sugli AP ho tre sottoreti differenti?
- gli AP sono già in bridge, posso inserire l'interfaccia EoIP sullo stesso bridge con la ether1 e la wlan?
- considerando sul server, la ether1 quella che va verso la WAN e la ether2 qualla verso la LAN, per la corretta configurazione del PPPoE alla ether2 va comunque assegnato un indirizzo IP?
- La ether2 va messa tra le porte del bridge insieme alle interfacce EoIP?
- il server PPPoE lo ho impostato sul bridge dei tunnel.

Spero possiate darmi una mano perchè ho una fretta esagerata di mettere in servizio il sistema. Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
happynet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab 7 set 2013, 19:09

Re: Aiuto Configurazione PPPoE su tunnel EoIP

Messaggioda happynet » lun 28 apr 2014, 23:52

OK, ho fatto alcuni test e provo a rispondermi da solo ad alcune domande, correggetemi se sbaglio:

happynet ha scritto:- dovrei realizzare tre tunnel, uno per ogni AP. Giusto?

Si
-
gli IP dei bridge agli estremi di ogni tunnel EOIP devono appartenere alla stessa sottorete?

No, sembra funziona bene anche con ip di sottoreti diverse
Se così fosse come faccio ad unire in bridge tutte le terminazioni EoIP sul server dato che dall'altra parte, sugli AP ho tre sottoreti differenti?

Qui ancora non riesco a risolvere. In effetti se collego l'AP direttamente al server tutto funziona, se ci metto di mezzo un router non va più. Premetto che i test le sto facendo senza il transparent bridge
- gli AP sono già in bridge, posso inserire l'interfaccia EoIP sullo stesso bridge con la ether1 e la wlan?

Si, a me funziona anche così
- considerando sul server, la ether1 quella che va verso la WAN e la ether2 qualla verso la LAN, per la corretta configurazione del PPPoE alla ether2 va comunque assegnato un indirizzo IP?

Si
- La ether2 va messa tra le porte del bridge insieme alle interfacce EoIP?

Sembra di si altrimenti non funziona

Mi rimana da capire perchè con un router in mezzo tra i due tra cui faccio il tunnel EoIP il sistema non mi funziona.

Qualche suggerimento?
happynet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab 7 set 2013, 19:09

Re: Aiuto Configurazione PPPoE su tunnel EoIP

Messaggioda happynet » gio 1 mag 2014, 14:34

Aggiornamento: in mancanza di aiuti, perdendoci qualche notte sono riuscito a risolvere quasi tutti i problemi. In effetti le prove fatte precedentemente erano un pò farlocche in quanto il tunnel EoIP non funzionava, ma il PPPoE si in quanto protocollo L2. Per chi avesse i miei stessi problemi io ho configurato così:

1) sul server creo interfaccia EoIP verso l'interfaccia eth con ip 10.255.255.252 del router su cui sono connessi gli AP
2) sul router dove sono gli AP, creo l'interfaccia EoIP verso 10.255.255.249
3) sul server ho installo il PPPoE sull'interfaccia EoIP con indirizzo 10.0.3.1
4) sul router ho messo in bridge l'interfaccia EoIP con la eth verso AP1

in questo modo tutto funziona e la procedura è da ripetere per gli altri AP mettendo in bridge sul server tutte le terminazioni EoIP

Ora mi resta un solo problema: come fare con un unico server e autenticazione su RADIUS esterno a distribuire pool di indirizzi diversi sui tre AP?

Spero in un aiuto almeno in questo ultimo step...
happynet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab 7 set 2013, 19:09

Re: Aiuto Configurazione PPPoE su tunnel EoIP

Messaggioda steste64 » gio 1 mag 2014, 17:49

Crei n server pppoe e li consegni uno per uno ad ogni terminazione EoIP e ad ogni server pppoe assegni il pool di indirizzi che vuoi consegnare.
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: Aiuto Configurazione PPPoE su tunnel EoIP

Messaggioda steste64 » gio 1 mag 2014, 19:03

Ovviamente ho interpretato unico server come server fisico. Io sul mio ccr fisico ho 4 server pppoe su altrettante aree
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: Aiuto Configurazione PPPoE su tunnel EoIP

Messaggioda happynet » gio 1 mag 2014, 20:53

Ciao Ste, felice di rileggerti su questo post. Intanto ti ringrazio per la risposta e mi scuso per la mia assenza sul post dell'OSPF, ma come vedi sono ancora alle prese con aspetti più basilari e ho urgenza di dare soddisfazione ad un pò di persone.
Immaginavo che la soluzione fosse quella da te prospettata anche se speravo si potesse fare tutto con un unico server PPPoE.
Ma secondo te, è corretta l'impostazione della rete così come l'ho impostata io, nel senso, è logico mettere ogni AP su una subnet separata?
Temo che al crescere del numero di AP, assegnando sempre sottoreti diverse debba impostare un numero esagerato di server PPPoE.
Per la configurazione della mia rete (ok, micro rete) mi sono ispirato a questo documento:

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... 8261,d.bGE

Nel documento, se non mi è sfuggito qualcosa, c'è un unico server PPPoE su tutte se terminazioni EoIP in bridge, anche se all'altro capo giungono su tower con sottoreti diverse.

Se ti va di darci un occhio, mi piacerebbe conoscere la tua opinione

Grazie

Giuseppe
happynet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab 7 set 2013, 19:09

Re: Aiuto Configurazione PPPoE su tunnel EoIP

Messaggioda steste64 » gio 1 mag 2014, 22:21

Lo sto guardando ma mi sfugge qualcosa. In quale parte del documento deduci che sui vari AP vengono consegnate classi di IP pubblici?
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: Aiuto Configurazione PPPoE su tunnel EoIP

Messaggioda happynet » gio 1 mag 2014, 22:44

in effetti no, ma i tre cap hanno dhcp che distribuiscono tre pool di indirizzi privati su sottoreti differenti e non riesco a collegare questa cosa all'unico server PPPoE con tutti i tunnel EoIP in bridge con un indirizzo non appartenente a nessuno dei tre pool
happynet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab 7 set 2013, 19:09

Re: Aiuto Configurazione PPPoE su tunnel EoIP

Messaggioda steste64 » gio 1 mag 2014, 22:52

Ma non è che quegli indirizzi sono quelli di management? Anche se è un controsenso usare dei dinamici per il management.
Io uso una sottorete diversa per ogni AP per il management senza abilitare ospf sulla cpe e mettendo sull'AP ospf la sottorete che uso per il management. Poi assegno un ip di quella rete ad ogni cpe collegata all'ap e cosi' anche se mi cade il tunnel la cpe utente è sempre raggiungibile. Pero' per pppoe gli IP li faccio assegnare dal server unico oppure dal radius.
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: Aiuto Configurazione PPPoE su tunnel EoIP

Messaggioda happynet » gio 1 mag 2014, 23:01

quindi se ho capito bene, sulla tua rete, in sostanza, ( a parte la struttura di management ) tutte le cpe appartengono alla stessa subnet e il pool dhcp del server (o del radius) comprende parecchio più dei soliti 255 indirizzi. Giusto?
happynet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab 7 set 2013, 19:09


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti