Stavo pensando di realizzare un ISP failover in questo modo:
Ho 2 ISP, uno con indirizzo IP (x es. 110.10.10.27) fisso, l'altro dinamico (x es. 2.192.7.8).
Per il controllo della connessione utilizzo 2 indirizzi IP esterni (x es. 8.8.8.8 e 4.4.4.4) con questo routing:
- 8.8.8.8 -> gateway 110.10.10.1 (gli indirizzi del gateway li invento)
- 4.4.4.4 -> gateway 10.0.0.1
Vedo tramite un ping agli indirizzi esterni quale ISP è attivo, e di conseguenza imposto tramite script il default gateway:
0.0.0.0 -> gateway 110.10.10.1 oppure 110.10.10.1 a seconda dei casi
In questo modo riesco a uscire su internet.
Se poi ho anche bisogno di entrarci, non sapendo a priori l'ISP attivo, potrei utilizzare un servizio DDNS aggiornando il mio DNS "mioDNS.dyndns.org" con gli indirizzi IP pubblici (quindi 110.10.10.27 oppure 2.192.7.8).
E anche per entrarci sono a posto.
Ora arriva il figo di turno che esclama:
"Ah, ma con i Cisco ti basta implementare 2 VPN e sei a posto!"
Posso veramente realizzare un ISP failover con le VPN?
Grazie.