Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Link punto punto

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Link punto punto

Messaggioda FabFab » mer 7 mar 2012, 15:46

Dovendo realizzaredei link punto punto per collegare lan a 5 Ghz con parabole, per la parte radio optereste per schede tradizonali oppure la configurazione MIMO? Intendo dire quale da più affidabilità e stabilità

grazie per le vostre opinioni
FabFab
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 24 mag 2010, 12:32

Re: Link punto punto

Messaggioda Avatar » ven 9 mar 2012, 9:02

distanza e visibilità? Se ha bisogno di banda, partirei comprando radio e antenne mimo e nel caso
di problemi puoi sempre passare alla modalità a singola radio.
Avatar
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 21
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 14:22

Re: Link punto punto

Messaggioda FabFab » sab 10 mar 2012, 10:43

Distanza 20 km circa, visibilità perfetta , da monte a monte.
FabFab
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 24 mag 2010, 12:32

Re: Link punto punto

Messaggioda sagitterr » mar 13 mar 2012, 23:02

niente mino, tiri su un link normale singola radio, poi abilita la modalità turbo e se hai ancora bisogno di stabilità gli dai di nsv2......se stai in questa configurazione con segnali sui -60 arrivi a 66mega di throughput piu o meno......sempre che tu riesca ad ottenere ccq decente ovvio
sagitterr
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar 13 mar 2012, 22:43

Re: Link punto punto

Messaggioda sagitterr » mar 13 mar 2012, 23:06

sagitterr ha scritto:niente mino, tiri su un link normale singola radio, poi abilita la modalità turbo e se hai ancora bisogno di stabilità gli dai di nsv2......se stai in questa configurazione con segnali sui -60 arrivi a 66mega di throughput piu o meno......sempre che tu riesca ad ottenere ccq decente ovvio


scusami non nsv2,
ma nv2
sagitterr
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar 13 mar 2012, 22:43

Re: Link punto punto

Messaggioda piciccia » ven 16 mar 2012, 2:51

-60 a 20km ? Con un cannone forse....

C
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Link punto punto

Messaggioda sagitterr » sab 17 mar 2012, 15:30

dipende dalle schede e dalle antenne che usi ovviamente.....
sagitterr
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar 13 mar 2012, 22:43

Re: Link punto punto

Messaggioda Linkwave » lun 19 mar 2012, 23:56

E dal paese in cui vivi ..........

Lorenzo
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Re: Link punto punto

Messaggioda sicilcom » dom 30 mar 2014, 12:15

Bhe noi abbiamo collegamenti a 20 km con rb433 con svhede 5hn e parabole mimo da 30 db, passaggio di banda in both 110 in download e 80 in upload singola tratta fino a 180 mb/s configurazione classica con 20/40 mhz mimo attivo senza dual stream e 40 turbo. Solo protocollo nv2.
Volevo pero un informazione il canale 40 turbo a cosa serve precisamente? Grazie
sicilcom
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio 5 dic 2013, 13:19

Re: Link punto punto

Messaggioda figheras » dom 30 mar 2014, 12:29

sicilcom ha scritto:Volevo pero un informazione il canale 40 turbo a cosa serve precisamente? Grazie

Ad avere un ampiezza di banda doppia...invece dello standard a 20mhz la modalità turbo usa 40mhz quindi allargando il canale hai un flusso di banda raddoppiato, però purtroppo bisogna "barattare" canali per la velocità, ed il prezzo da pagare è troppo alto nel caso in cui l'aria nn sia libera da altre frequenze, a meno che nn si voglia essere dei fuorilegge ed usare il superchannel....................
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti