Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Gateway failover, mi date una mano?

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Gateway failover, mi date una mano?

Messaggioda El Berto » ven 21 set 2012, 16:08

Allora, io ho normalmente il PC (192.168.10.62/24) che ha il default gateway (192.168.10.1) che corrisponde a un router ADSL.
Adesso voglio che la connessione internet sia sempre presente, quindi aggiungo un secondo router ADSL (192.168.20.1) e gestisco la cosa con un RB750.

1) prima impostavo sul PC il gateway 192.168.10.1, adesso posso impostare in qualche modo come gateway una porta dell'RB750 con indirizzo 192.168.10.22/24, che a sua volta utilizza come gateway il vecchio gateway 192.168.10.1 o c'è qualche conflitto?

Tornando al discorso del failover, dal Wiki Routeros http://wiki.mikrotik.com/wiki/Advanced_Routing_Failover_without_Scripting:

Supponiamo io voglia testare 2 indirizzi IP per verificare la connessione internet (8.8.8.8 e 9.9.9.9).

Basic Setup
Let's suppose that we have two uplinks: GW1, GW2. It can be addresses of ADSL modems (like 192.168.1.1 and 192.168.2.1), [...] Then, we have some policy routing rules, so all outgoing traffic is marked with ISP1 (which goes to GW1) and ISP2 (which goes to GW2) marks. And we want to monitor Host1 via GW1, and Host2 via GW2 - those may be some popular Internet websites, like Google, Yahoo, etc.

First, create routes to those hosts via corresponding gateways:
Codice: Seleziona tutto
/ip route
add dst-address=Host1 gateway=GW1 scope=10
add dst-address=Host2 gateway=GW2 scope=10


Quindi mi verrebbe da pensare che io "testo" 2 indirizzi IP attraverso i due gateway, quindi dovrebbe essere:

Codice: Seleziona tutto
/ip route
add dst-address=8.8.8.8 gateway=192.168.10.1 scope=10
add dst-address=9.9.9.9 gateway=192.168.20.1 scope=10
[/quote]

Ma mi compare l'errore:
value of dst-address must have all host bits zero, as in 8.8.8.0/24

quindi devo inserire un indirizzo di rete e non un IP....

Come devo procedere?
El Berto
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 3 mag 2010, 11:15

Re: Gateway failover, mi date una mano?

Messaggioda ppraz » ven 21 set 2012, 22:31

No no, puoi fare una rotta su singolo IP, prova a non specificare lo scope
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Gateway failover, mi date una mano?

Messaggioda Linkwave » sab 22 set 2012, 15:25

El Berto ha scritto:Allora, io ho normalmente il PC (192.168.10.62/24) che ha il default gateway (192.168.10.1) che corrisponde a un router ADSL.
Adesso voglio che la connessione internet sia sempre presente, quindi aggiungo un secondo router ADSL (192.168.20.1) e gestisco la cosa con un RB750.


Ma sul pc vuoi avere sempre internet tutelandoti da:
A) problemi sul router
B) problemi sui fornitori di internet
C) entrambi

Perché le cose sono diverse, e parecchio.

Lorenzo
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Re: Gateway failover, mi date una mano?

Messaggioda El Berto » dom 23 set 2012, 12:55

Linkwave ha scritto:Ma sul pc vuoi avere sempre internet tutelandoti da:
A) problemi sul router
B) problemi sui fornitori di internet
C) entrambi

Perché le cose sono diverse, e parecchio.

Lorenzo


Per adesso mi basta tutelarmi da problemi di provider, per problemi di router (suppongo si risolvano con VRRP) ci penserò più avanti...
El Berto
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 3 mag 2010, 11:15

Re: Gateway failover, mi date una mano?

Messaggioda El Berto » gio 27 dic 2012, 18:26

Mi sono arrivati 2 modem satellitari, così ho provato un po' a giocare con un "pseudo gateway-failover" tramite uno script che ho fatto io.

Un modem satellitare è fornito da Digitaria, mi connetto in DHCP e mi viene assegnato un IP pubblico.
Il secondo è un TooWay, questo invece mi fornisce un indirizzo IP privato, sempre in DHCP.

Modem Digitaria -> Digit (ether1) in DHCP client
Modem TooWay -> Toow (ether2) in DHCP client
miei host -> LAN (ether3) 192.168.10.1/24


Primo dubbio: nella tabella di routing mi ritrovo 2 voci
Codice: Seleziona tutto
DAS 0.0.0.0/0 2.75.11.1 reachable Digit
DAS 0.0.0.0/0 192.168.1.1 reachable TooW


Non sapendo di preciso come mi viene gestito questo routing, ho disabilitato "add default route" nelle impostazioni del DHCP client.

A questo punto inserisco una route statica 0.0.0.0/0 in cui il gateway è quello Digitaria o Tooway, a seconda del risultato dello script (effettuo dei ping sia tramite un satellite che l'altro, poi decidi quale gateway impostare).
Se mi attacco col PC alla porta LAN su cui imposto il gateway 192.168.10.1, mi funziona tutto.
Se poi mi collego da fuori, conoscendo l'IP pubblico del modem satellitare settato come "default gateway", anche qui funziona.

Se però cerco di entrare dal satellite di "backup", i pacchetti di ritorno non mi passano dal satellite di "backup", ma da quello che ho impostato come "default gateway".
Come faccio a dirgli che i pacchetti che mi entrano dalla porta X (satellite A o satellite B), mi devono tornare fuori attraverso quella porta ethernet?
Mentre la comunicazione che inizia dalla porta LAN mi deve usare il "default gateway"?
Suppongo debba lavorare con i mangle......
El Berto
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 3 mag 2010, 11:15



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti