Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Mikrotik NV2

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Mikrotik NV2

Messaggioda nventawires.it » mer 5 dic 2012, 11:36

Buongiorno,
in questi giorni abbiamo avviato la sperimentazione di una bts a copertura di alcune zone utilizzando l'NV2 (un po' in ritardo sicuramente rispetto alla sua uscita) ma in pratica sarebbe il nostro primo punto in produzione in NV2 puro. In particolare, la BTS e' composta da 3 sector 120 a 17 db, ognuna con rb800 ed sr71-15. Le station saranno un mix tra SXT HP, Sextant etc. Le sector sono DP. La mia curiosità è questa.. per chi lavora sul campo in larga scala, avete gia' utilizzato NV2 in modo massivo? quante station contemporanee riuscite a gestire? Cioe' a quale punto e' previsto il saturarsi della singola antenna? Io personalmente ho sentito di antenne con 250 clienti connessi.... qual'è la vostra esperienza?

Cordialmente,
Gianmaria
nventawires.it
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun 18 lug 2011, 23:07

Re: Mikrotik NV2

Messaggioda Linkwave » mer 5 dic 2012, 12:05

Ciao Gianmaria,
Nv2, oltre che ad utilizzarlo massivamente, lo consiglio anche e solitamente, in aula, vengono illustrati bene in modo pratico tutti i vantaggi che porta.

Quello che fa il TDMA, in Nv2 ma anche in altri sistemi, è il netto miglioramento della qualità della comunicazione grazie alla "schedulazione". In italiano:
- miglior qualità (leggi HW retries) degli upload dai clienti
- miglior quanità (leggi velocità) di upload dai clienti
- la latenza che scende ..... anche con un centinaio di clients.

La quantità di banda trasportabile è invece pressoché la stessa.

Saluti,
Lorenzo Busatti
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Re: Mikrotik NV2

Messaggioda nventawires.it » mer 5 dic 2012, 12:50

Ciao Lorenzo,
grazie, gentilissimo. La connettività che noi diamo ai clienti è di solito (95% delle applicazioni) 7up/1down. Al momento pero' sulle altre nostre antenne arrivati intorno ai 100 clienti le cose cominciano a degradare, e siamo costretti ad aggiungere antenne. Non utilizziamo al momento nessun TDMA (per un po' abbiamo anche testato airmax ma con risutati molto deludenti). Sicuramente avere un numero di clienti pari a 250 su un antenna con le stesse performance è allettante. Non per i costi ma per avere installazioni semplici sulle torri e con poche frequenze utilizzate. La tua antenna piu' affollata, ed in NV2, quanti clienti supporta?

Da quel che leggo il lavoro maggiore per il tdma di mikrotik viene fatto sui retries e sulle time-slice per singolo sottoscrittore.. noi abbiamo scelto anche di utilizzare rb800 proprio per avere potenza di calcolo necessaria, visto che si passa ad un lavoro piu' intensivo a livello protocollore.. quali sono le tue esperienze in questo senso?

molto cordialmente,
Gianmaria
nventawires.it
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun 18 lug 2011, 23:07



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti