Questa è la mia situazione, nella mia rete di casa ( 192.168.1.0/24 ) sono presenti due router.
Il primo router (192.168.1.1) è collegato ad uno switch per la parte interna , la porta WAN (192.168.10.2) è collegata al modem/router ADSL (192.168.10.1) che utilizzo per andare su internet.
Il secondo router (192.168.1.254) è collegato sempre allo switch per la parte LAN , la porta WAN (192.168.0.127) è invece collegata ad una altra rete LAN (192.168.0.0/24) in cui è presente un altro modem/router ADSL (192.168.0.1), un computer che fa da File Server.

Allo stato attuale il mio PC ha come indirizzo IP 192.168.1.2/24 e GW 192.168.1.1 e quindi accedo a internet tramite il mio modem (192.168.10.1) ma all'occorenza mi basta cambiare il gateway impostandolo a 192.168.1.254 per uscire con internet tramite il modem della LAN 2.
Nel router 1 in oltre ho impostato una route statica in modo che tutti i pacchetti diretti verso 192.168.0.0/24 vengano inviati a 192.168.1.254 in questo modo posso accedere ai file condivisi sul File Server della rete 2.
Per completezza di informazioni i router sono due semplici router domestici TPLINK TL-WR642G e viene utilizzato il NAT verso la WAN.
Mi ritrovo tra le mani una RB750G e volevo cercare di capire se fosse possibile eliminare i due router e utilizzare solo il router Mikrotik.

Ho assegnato alla porta 1 della RB750G l'IP della porta WAN del router 1 (192.168.10.2) , alla porta 2 l'IP della porta WAN del router 2(192.168.0.127) e alla porta 3 l'IP che era del router 1(192.168.1.1)
o poi creato il NAT per la mia rete locale (masquerade) e poi ho creato la default route verso 192.168.10.1, e fino qui tutto bene.
Il problema è che ,prima per uscire su internet con il modem della rete lan 2 mi bastava cambiare il gateway e mettere l'indirizzo del router 2 adesso invece non so come fare.
Qualche idea ? E' possibile fare tutto con la sola RB750G ?
Spero che mi possiate aiutare.
Grazie a tutti.
Luigi