Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

visual basic e mikrotik

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

visual basic e mikrotik

Messaggioda loguendo » ven 11 dic 2009, 22:51

ciao ragazzi,
qualcuno di voi è mai riuscito a creare un interfaccia grafica in visual basic per collegarsi a mikrotik come una sorte di winbox ma facendo leggere solo alcuni parametri tipo il segnale del client per una sorte di puntamento?
per darlo in dotazione al proprio cliente!!! e non farlo entrare nel router...
in attesa di una vostra gradita risposta
i miei migliori saluti
loguendo
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven 11 dic 2009, 22:22

Re: visual basic e mikrotik

Messaggioda parabolino » dom 13 dic 2009, 14:23

Benvenuto ;)

Esattamente cosa ti serve? Mi spiego meglio, come gestisci l'installazione e cosa serve
al cliente?
Non ho mai provato, ma ho visto che nelle ultime versioni hanno implementato delle API
e si trova in giro qualcosa di simile.

Proviamo a farlo insieme?
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: visual basic e mikrotik

Messaggioda figheras » dom 13 dic 2009, 14:34

Si in effetti gia ci sono in giro questi software.....
non solo ti consente di controllare il segnale ma anche di applicare direttamente
da questo software il port forwarding....
Come diceva parabolino vengono sfuttate delle API per far interagire il software con con routerOS...

Beh se lo sviluppate o lo trovate giratelo :D
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: visual basic e mikrotik

Messaggioda figheras » dom 13 dic 2009, 15:06

Di fatti come vi dicevo.....un'azienda ha sviluppato tale software:

"WISPMAX ha presentato una interessante applicazione basata sulle API Mikrotik durante il recente MUM 2009 svoltosi a Praga. L’applicazione è stata realizzata per rispondere all’esigenza dei Wisp di offrire agli utenti finali un’interfaccia semplice per eseguire il puntamento della CPE, per configurare la rete e per l’apertura delle porte in NAT. Questa interfaccia utilizza username e password diverse da quelle impiegate per l’accesso tramite winbox garantendo il pieno controllo ai soli amministratori. L’applicazione è stata realizzata tramite una libreria in C, disponibile anche per ulteriori soluzioni, e sarà offerta gratuitamente su tutte le Routerboard acquistate su Wispmax."

Se puo esservi di aiuto questo pdf dove piu o meno viene spiegato il funzionamento....LINK PDF
Beh se non volete spendere tempo per elaborarlo...acquistate una RB e richiedete tale software...a meno che non venga rilasciato solo dopo aver acquistato una certa quantità di RB......
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: visual basic e mikrotik

Messaggioda loguendo » dom 13 dic 2009, 20:36

be diciamo che più o meno la mia idea sarebbe proprio come quella di wispmax ma solo che deve gestire il livello del segnale per facilitare il puntamento al cliente!!!
io avevo pensato ad una cosa del genere e non sfruttando le api...
voelvo creare con visual basic un telnet mascherato molto semplice che al tasto connetti veniva mascherato sia la user che password..... xche ho notato che il software della wispmax praticamente se disabilito il servizio winbox dalla bord non mi funge più e io non voglio che i clienti entrino in winbox e vno oltre alla configurazione il tipo di software che uso....
grazie per l'interesse
loguendo
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven 11 dic 2009, 22:22

Re: visual basic e mikrotik

Messaggioda faby » mar 16 feb 2010, 21:24

un isp chiamato ariadsl lo utilizza da tempo e funziona benissimo
praticamente lanci questo eseguibile e attraverso un tasto metti in scanzione la rb 411 poi il prog. ti restituisce una serie di pod tu ne selezioni uno e verifichi l'intensità del segnale rx e tx e cosi puoi effettuare il puntamento per il max segnale aquisito.
faby
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 20 gen 2010, 22:11



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite