Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Rete OSPF a livello 2 e 3: con EoIP?

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Rete OSPF a livello 2 e 3: con EoIP?

Messaggioda El Berto » mer 16 mag 2012, 10:11

Forse è perchè ieri sera ho mangiato la pizza con i peperoni, mezzo litro di birra (fatta in casa, ci potrei mettere in moto la macchina) e visto una specie di horror che faceva vomitare (in senso letterale).
Comunque, riguardando le dispense mi sono soffermato sull'OSPF.

Mi è venuto in mente questo:
ho una rete wireless che uso per collegarmi a determinati dispositivi, normalmente a livello 3, e voglio che il collegamento ci sia anche se vengono a cadere delle tratte radio.
Prima cosa che mi viene in mente: OSPF.
Quindi, in riferimento al disegno sotto, potrei avere questa configurazione:

Codice: Seleziona tutto
- HOST1 appartiene alla rete 192.168.3.3/24
- HOST2 appartiene alla rete 192.168.4.4/24

Immagine

E dal PC riesco a collegarmi tranquillamente sui vari HOST impostando come gateway 192.168.1.1 (Routerboard RB1).

Se però HOST1 si pianta e cambia indirizzo IP (già successo), ovviamente non riesco più a parlarci se non a livello 2.
Quindi mi verrebbe da pensare di realizzare un tunnel EoIP, ma a questo punto il mio PC e la porta ethernet di RB3 dovrebbero stare nella stessa sottorete, non sono sicuro che l'OSPF riesca a funzionare con 2 sottoreti uguali, come fa a distinguere gli indirizzi IP di una dall'altra?
Come si potrebbe fare?
El Berto
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 3 mag 2010, 11:15

Re: Rete OSPF a livello 2 e 3: con EoIP?

Messaggioda misariccio » mer 16 mag 2012, 19:40

puoi usare ospf o bgp
impostando uno dei due, ogni RB saprà qual'è il miglior percorso che ogni RB ha per arrivare alle altre RB
se tutte le connessioni radio funzionano tra RB1 e RB2 (per es.) ospf (o bgp) ti farà vedere la rotta diretta come attiva e la rotta indiretta (che passa per RB3) inattiva. se la connessione radio tra RB1 e RB2 va giù, vedrai che la rotta diretta diventa inattiva mentre la rotta indiretta diventa attiva.

a questo punto puoi usare i tunnel eoip per creare bridge a L2 tra le reti perché indipendentemente dalla tratta radio rotta, il router eoip sarà sempre in grado di mettere i collegamento RB1 e RB2.

ti conviene creare delle interfacce bridge all'interno di ogni RB ed avere per esse un indirizzamento del tutto diverso da quello dei computer

ricorda però che è un errore avere sottoreti uguali perché limita troppo le tue possibilità di configurazione
misariccio
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom 6 dic 2009, 22:47

Re: Rete OSPF a livello 2 e 3: con EoIP?

Messaggioda El Berto » ven 18 mag 2012, 10:32

misariccio ha scritto:puoi usare ospf o bgp
impostando uno dei due, ogni RB saprà qual'è il miglior percorso che ogni RB ha per arrivare alle altre RB
se tutte le connessioni radio funzionano tra RB1 e RB2 (per es.) ospf (o bgp) ti farà vedere la rotta diretta come attiva e la rotta indiretta (che passa per RB3) inattiva. se la connessione radio tra RB1 e RB2 va giù, vedrai che la rotta diretta diventa inattiva mentre la rotta indiretta diventa attiva.
A questo punto puoi usare i tunnel eoip per creare bridge a L2 tra le reti perché indipendentemente dalla tratta radio rotta, il router eoip sarà sempre in grado di mettere i collegamento RB1 e RB2.

Ok, tutto chiaro partendo dal presupposto che volevo già usare l'OSPF.

A questo punto ho creato questa rete che funziona (o almeno così mi pare) correttamente.
Gli indirizzi /24 per le tratte radio li uso solo per maggiore chiarezza.

Immagine


ti conviene creare delle interfacce bridge all'interno di ogni RB ed avere per esse un indirizzamento del tutto diverso da quello dei computer

ricorda però che è un errore avere sottoreti uguali perché limita troppo le tue possibilità di configurazione[/quote]
El Berto
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 3 mag 2010, 11:15

Re: Rete OSPF a livello 2 e 3: con EoIP?

Messaggioda El Berto » ven 18 mag 2012, 10:43

Scusate, ho cannato a inserire l'immagine.

Allora, la rete che ho fatto è questa:
http://www.crs.inogs.it/telemetria/test_ospf.png

Ma non mi è chiaro come devo procedere adesso per il tunnel: se io cambio la rete di "Rb_JOAN" da 192.168.2.0/24 a 192.168.83.0/24, come fa l'OSPF a sapere a quale rete indirizzare i pacchetti?

Poi, dovrei fare un bridge su tutti i router tra le varei Wlan e Ether?
El Berto
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 3 mag 2010, 11:15

Re: Rete OSPF a livello 2 e 3: con EoIP?

Messaggioda El Berto » ven 18 mag 2012, 15:33

Come non detto, sto riscontrando qualche problema: dal PC riesco solitamente a pingare gli indirizzi IP 10.1.1.2 e 10.1.1.3, rispettivamente la Rb_UDINE_3 e la wlan2 di Rb_Joan.
Se scollegao il cavo ethernet di Rb_UDINE_3 (simulando un guasto), non riesco più a pingare nessuno di questi 2 indirizzi IP.
Non riesco a capire perchè.
Forse anche in questo caso devo assegnare a ether1 e wlan1 di Rb_UDINE_3 due reti diverse che altrimenti mi crea problemi di routing?
El Berto
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 3 mag 2010, 11:15



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti