Detto questo passo subito all'argomento che mi interessa, come molti mi trovo con una wisp in bridge che ospita un'utenza di 1000 client, che a mano a mano aumentano, quindi mi trovo ad affrontare il discorso dell'aggiornamento della rete.
Molti dicono che avere una wisp in bridge, soprattutto con utenza alta è una cosa da pivelli, e molti parlano di una migrazione al bgp. Ma in rete non ci sono molte guide a riguardo, ma la cosa che mi fa più paura e lavorare su rete funzionante. Di fatto mi servirebbe anche una rete in BGP soprattutto perchè ho due collegamenti diversi, uno da 40mbit e uno da 150mbit, e nel caso uno dovesse andare giu dovrei ridirezionare il traffico sull'altro (anche se cade il il 150 ovviamente andranno tutti lenti, ma meglio di niente

Qualcuno può darmi delle dritte? GRazie
