Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Grande Rete Bridge Wisp (BGP?)

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Grande Rete Bridge Wisp (BGP?)

Messaggioda naruto1234 » lun 16 apr 2012, 13:26

Salve a tutti, prima di tutto vi faccio i miei complimenti per il forum, dato che su internet la maggior parte dei forum Mikrotik o che trattano argomenti analoghi sono inglesi e non di qualità come questa.

Detto questo passo subito all'argomento che mi interessa, come molti mi trovo con una wisp in bridge che ospita un'utenza di 1000 client, che a mano a mano aumentano, quindi mi trovo ad affrontare il discorso dell'aggiornamento della rete.

Molti dicono che avere una wisp in bridge, soprattutto con utenza alta è una cosa da pivelli, e molti parlano di una migrazione al bgp. Ma in rete non ci sono molte guide a riguardo, ma la cosa che mi fa più paura e lavorare su rete funzionante. Di fatto mi servirebbe anche una rete in BGP soprattutto perchè ho due collegamenti diversi, uno da 40mbit e uno da 150mbit, e nel caso uno dovesse andare giu dovrei ridirezionare il traffico sull'altro (anche se cade il il 150 ovviamente andranno tutti lenti, ma meglio di niente ;))

Qualcuno può darmi delle dritte? GRazie ;)
naruto1234
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar 13 mar 2012, 10:47

Re: Grande Rete Bridge Wisp (BGP?)

Messaggioda figheras » lun 16 apr 2012, 16:43

Molti dicono che avere una wisp in bridge, soprattutto con utenza alta è una cosa da pivelli, e molti parlano di una migrazione al bgp

Veramente BGP è un protocollo utilizzato per interconnettere sistemi autonomi tra loro....
Quello che dovresti utilizzare è OSPF....accostando o EOIP (piu semplice da applicare) o mpls+vpls (piu complesso ma con prestazioni eccezzionali).... che servono per portare connettività a livello 2 dello stack tcp/ip...
Di fatto mi servirebbe anche una rete in BGP soprattutto perchè ho due collegamenti diversi, uno da 40mbit e uno da 150mbit, e nel caso uno dovesse andare giu dovrei ridirezionare il traffico sull'altro

Vale sempre il discorso di sopra....potresti bilanciare le connessioni e fare fail over su entrambi...
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Grande Rete Bridge Wisp (BGP?)

Messaggioda naruto1234 » mer 18 apr 2012, 13:18

Si infatti è quello che pensavo, secondo te si può fare ospf tra le rb interne e mettere le rb di frontiera in bgp, so che potrebbe essere una domanda stupida ma secondo te? Cmq grazie per la consulenza al limite ti potrei rompere con delle dritte, hai qualche guida per questo, solo per evitare degli errori e confrontarmi ;)
naruto1234
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar 13 mar 2012, 10:47

Re: Grande Rete Bridge Wisp (BGP?)

Messaggioda figheras » mer 18 apr 2012, 14:10

secondo te si può fare ospf tra le rb interne e mettere le rb di frontiera in bgp

Cmq si puoi iniettare le external route in ospf...maaaa.... ti conviene studiare prima di mettere mano....
Al momento guide di questo tipo non ce ne sono...sicuramente sul wiki mikrotik puoi trovare tutto cio di cui hai bisogno o almeno in parte.....
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti