Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

NAT 1:1

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

NAT 1:1

Messaggioda figheras » lun 10 ott 2011, 10:09

Salve ragazzi,
Volevo capire dove sbagliavo nell'applicare delle regole di nat.
Praticamente dovrei mappare 1:1 l'ip pubblico verso un ip Privato, quindi girare una porta pubblica verso un client interno alla rete, nello specifico girare le porte per un servizio p2p tipo emule.
Premetto che queste regola mi funziona qualora devo raggiungere qualsiasi cosa all'interno alla rete, solo per questo servizio non va.
Queste sono le regole che ho applicato:

SUL CONCENTRATORE
Codice: Seleziona tutto
chain=dstnat action=dst-nat to-addresses=172.23.4.12 to-ports=4662
     protocol=tcp dst-address=[ip pUBBLICO] dst-port=11000


SUL CLIENT
Codice: Seleziona tutto
chain=dstnat action=dst-nat to-addresses=192.168.1.250 to-ports=4662
     protocol=tcp dst-address=172.23.4.12 in-interface=pppoe-OUT
     dst-port=4662


Grazie
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: NAT 1:1

Messaggioda g.marocchio » lun 10 ott 2011, 11:10

Ciao,

mi pare sia tutto ok.. sicuro di non avere un firewall che blocca la 4662 ? Puoi dare una sniffata x vedere se sul pc, dietro l'antenna vedi le richieste arrivare?



IMHO: un fornitore di connettività a internet che da connessioni NATTATE senza ip pubblico ecc. non è certo un fornitore serio ( e sopratutto non adempiente al d.lgs 109/2008 )

Cordiali Saluti
Giuseppe Marocchio
CTO Irpinia Net-Com
Freelance (w)ISP consultant
Mikrotik Certified
http://www.giuseppe-marocchio.com
http://www.italia-network.net
http://www.networktips.info
Avatar utente
g.marocchio
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 161
Iscritto il: mer 30 mar 2011, 18:32
Località: Verona italiy

Re: NAT 1:1

Messaggioda piciccia » lun 10 ott 2011, 11:16

IMHO: un fornitore di connettività a internet che da connessioni NATTATE senza ip pubblico ecc. non è certo un fornitore serio ( e sopratutto non adempiente al d.lgs 109/2008 )


E' una battaglia persa !!! Gli Italiani sono popolo di improvvisati ! In tutto !

C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: NAT 1:1

Messaggioda g.marocchio » lun 10 ott 2011, 12:19

Battaglia persa o no, la prima volta racconti alla poltel che avevi il server dei log fuori-uso... la seconda volta pure... la terza? te lo pigli nel C.....O..

Saluti
Giuseppe Marocchio
CTO Irpinia Net-Com
Freelance (w)ISP consultant
Mikrotik Certified
http://www.giuseppe-marocchio.com
http://www.italia-network.net
http://www.networktips.info
Avatar utente
g.marocchio
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 161
Iscritto il: mer 30 mar 2011, 18:32
Località: Verona italiy

Re: NAT 1:1

Messaggioda figheras » lun 10 ott 2011, 12:41

IMHO: un fornitore di connettività a internet che da connessioni NATTATE senza ip pubblico ecc. non è certo un fornitore serio ( e sopratutto non adempiente al d.lgs 109/2008 )


Perfettamente d'accordo, non si tratta della rete per cui lavoro io, ma di un collega che mi ha chiesto di applicare queste regole per conto loro ....quindii...E poi non spariamo sempre a zero sulle piccole realtà perchè purtroppo sono tante e nonostante ciò credo che cerchino di fare sempre del loro meglio nel loro piccolo....non tutti nasciamo già grandi!!

Cmq grazie del consiglio gli farò queste verifiche...
Vi aggiorno... ;)
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: NAT 1:1

Messaggioda Lidano » lun 10 ott 2011, 13:26

Ciao Figheras,
inseriscilo personalizzando gli ip e le interfacce.

SUL CONCENTRATORE:
add action=dst-nat chain=dstnat comment="" disabled=no dst-port=4662 \
in-interface=Eth1 protocol=tcp to-addresses=ip assegnato alla cpe \
to-ports=4662


SUL CLIENT:
add action=dst-nat chain=dstnat comment="" disabled=no dst-port=4662 \
in-interface=pppoe-out1 protocol=tcp to-addresses=ip assegnato al pc \
to-ports=4662


Questo se il concentratore è sotto ip pubblico, altrimenti girare le porte anche al router verso il concentratore.
Saluti
Lidano
Lidano
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab 3 apr 2010, 20:19

Re: NAT 1:1

Messaggioda Marco1971 » mer 12 ott 2011, 10:49

Per Figheras:
scusa la curiosità. ma perché inserisci la porta 11000?
L'esperto è solo colui che ha commesso tutti gli errori - C. Rubbia
http://www.wifiview.net
Marco1971
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 124
Iscritto il: lun 10 gen 2011, 11:56

Re: NAT 1:1

Messaggioda figheras » mer 12 ott 2011, 20:48

Flycom ha scritto:Ciao Figheras,
inseriscilo personalizzando gli ip e le interfacce.

SUL CONCENTRATORE:
add action=dst-nat chain=dstnat comment="" disabled=no dst-port=4662 \
in-interface=Eth1 protocol=tcp to-addresses=ip assegnato alla cpe \
to-ports=4662


SUL CLIENT:
add action=dst-nat chain=dstnat comment="" disabled=no dst-port=4662 \
in-interface=pppoe-out1 protocol=tcp to-addresses=ip assegnato al pc \
to-ports=4662


Questo se il concentratore è sotto ip pubblico, altrimenti girare le porte anche al router verso il concentratore.
Saluti
Lidano


Grazie Lidano non appena posso proverò :)

Marco1971 ha scritto:Per Figheras:
scusa la curiosità. ma perché inserisci la porta 11000?


Si può utilizzare una "porta pubblica" per poter avere la possibilità di offrire lo stesso servizio anche agli altri utenti, in questo caso più utenti che usano la 4662....
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: NAT 1:1

Messaggioda Marco1971 » gio 13 ott 2011, 9:20

Questo perché il NAT avviene sul concentratore, e quindi le CPE non hanno l'IP pubblico annunciato direttamente sulla WLAN, bensì sul concentratore, giusto o no?
L'esperto è solo colui che ha commesso tutti gli errori - C. Rubbia
http://www.wifiview.net
Marco1971
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 124
Iscritto il: lun 10 gen 2011, 11:56

Re: NAT 1:1

Messaggioda Lidano » gio 13 ott 2011, 12:08

Marco1971 ha scritto:Questo perché il NAT avviene sul concentratore, e quindi le CPE non hanno l'IP pubblico annunciato direttamente sulla WLAN, bensì sul concentratore, giusto o no?


Esatto, altrimenti basta girarla solo sulla cpe ed il gioco è fatto.
Lidano
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab 3 apr 2010, 20:19



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti