certo che puoi utilizzare un qualsiasi apparato L3, anche una CPE va benissimo!
Avevo scritto "AP" per immediatezza, non ti serve per forza un dispositivo L4.
Se il file da salvare, la tua configurazione esportata, fosse meno di 4Kb sarebbe tutto molto facile:
- Codice: Seleziona tutto
\file print detail
ed il contenuto dei files, di meno di 4kb, sarebbero lì belli e pronti a video!
Ma non ho mai visto "export" di configurazioni così compatti: anche il tuo file sarà sicuramente superiore ai 4Kb e quindi niente terminale!
Cerco di rispiegarti più dettagliatamente come configurare il tutto, ma dò per scontato che tu sappia un minimo "districarti" nelle configurazioni ed ometto alcuni passaggi.
Veniamo alla configurazione della CPE con configurazione da recuperare:
1) imposti l'interfaccia wireless come STATION WDS (scegli la "banda", country, SSID, crittografia, ecc.)
2) in \ip neighbor discovery ti accerti/imposti che l'interfaccia wireless sia su YES (di default non lo è)
Nel dispositivo L3 invece:
1) crei un BRIDGE
2) in \interface bridge port aggiungi l'interfaccia ethernet e la wireless al bridge appena creato
3) imposti l'interfaccia wireless come BRIDGE (scegli la "banda", country, SSID, crittografia, ecc.) e ti accerti che
nel tab WDS sia selezionato:
- WDS MODE: dynamic
- WDS DEFAULT BRIDGE: (il bridge che hai appena creato)
A questo punto col tuo portatile su winbox dovrebbe apparirti la CPE da recuperare: collegati via mac-address e trascinati via questo file!

Hai adesso tutte le info che ti servono, buon recupero!
Lorenzo