Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Richiesta Aiuto su Configurazione MIKROTIK

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Richiesta Aiuto su Configurazione MIKROTIK

Messaggioda marepulito » mar 21 set 2010, 0:42

Ciao a tutti, da qualche anno ho una rete Mikrotik che lavora ad una distanza di circa 15Km, volevo chiedere questo, qual'è la configurazione ottimale per far andare il massimo della velocità possibile (intendo dire il trasferimento di banda), e poi come poter configurare qualche parametro in modo che se viene inserito un AP opp. un PC CLIENT chiaramente con indirizzo uguale al Gateway in modo da non bloccare il Server Hot-Spot?.
La rete è a 2,4Ghz, con Mikrotik-OS 2.9.27, server Radius.
grazie a tutti ed a presto

cordiali saluti a tutti
73 Cordiali
marepulito
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar 21 set 2010, 0:13

Re: Richiesta Aiuto su Configurazione MIKROTIK

Messaggioda roma88 » mar 21 set 2010, 18:18

ciao anche io ho quasi la stessa configurazione solo che trasmetto in 5ghz. Hai per caso inserito delle regole di firewalling per gestire il traffico QoS? per la gestione delle limitazioni di banda utilizzi il radius o lo fai direttamente in Ros?
ti faccio queste domande perche sono in una situazione quasi simile, e sono giunto a determinate conclusioni scavando in rete.
Non so se gia lo hai fatto, ma molti che architettano una rete per essere facilmente fruibile cioè in 2,4 utilizzano i collegamenti di backbone in 5ghz, per diminuire la latenza ed aumentare la qualità della banda. anche tu hai questa rete?
certificato MTCNA - MTCTCE
roma88
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 10 ago 2010, 17:00

Re: Richiesta Aiuto su Configurazione MIKROTIK

Messaggioda marepulito » mar 21 set 2010, 19:53

Ciao, più o meno si, ho metà a 5Ghz e metà a 2,4Ghz, adesso ho preso degli apparecchi in dualstream dopiia polarizzazione a 5Ghz che riescono a trasportare fino a 300mbps, ma il problema è questo praticamente la rete è cosi fatta:
Server principale con MikrotikOS per la gestione degli accessi, Load Balancing fatto in casa con LINUX, per gestire più linee ADSL e farle girare in modo da ripartire il carico (Visto che quà da noi non c'è possibilità di linee ad alta velocità), server radius per la gestione degli utenti e la limitazione della banda, poi altro Mikrotis-os con shede spark lan e RB52H a 2,4 e 5Ghz, a distanza di 10Km RB433 con RB52H da quì verso i client.
- Problema: se un client mi mette un AP con indirizzo 10.10.10.1, che in genere di defaul e 192.168.1.1, il 10.10.10.1 è anche il gateway di internet (la prima Mikrotik-os), un'altro client che apre internet explorer invece di aprire la pagina dell'Hot-Spot apre la pagina dell'AP dove chiede di inserire nome utente e password per accedere all'AP. Questa è la cosa che vorrei evitare, ma come vare?. Grazie per la pazienza ed a presto. Saluti a tutti
marepulito
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar 21 set 2010, 0:13

Re: Richiesta Aiuto su Configurazione MIKROTIK

Messaggioda roma88 » ven 24 set 2010, 1:29

bè io ho risolto mettento tutti i clienti in modalità router, cosi da avere per ogni cliente una wan/nat cosi se loro si mettono un ap 2,4 non mi da impiccio a me perche nattato. per gestire l'utenza in hotspot per caso usi il sistema hotspot routeros? se si dovrebbe risolverti anche quello qualche problema se configurato a modo.
certificato MTCNA - MTCTCE
roma88
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 10 ago 2010, 17:00

Re: Richiesta Aiuto su Configurazione MIKROTIK

Messaggioda pacholino » mar 12 ott 2010, 20:23

Salve, ho configurato una mikrotik come ap bridge 2,4 Ghz, vorrei collegare il mio notebook, attraverso la scheda wireless, al mikrotik tramite il DHCP.
Al momento il collegamento avviene solo se configuro il mio notebook con un indirizzo statico congruo a quello configurato nel mikrotik., e cioe indirizzo ip mikrotik 192.168.100.10/24 e indirizzo notebook 192.168.100.20/24.

Saluti a tutti
pacholino
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven 23 lug 2010, 17:36

Re: Richiesta Aiuto su Configurazione MIKROTIK

Messaggioda roma88 » mer 13 ott 2010, 10:54

guarda hai sicuramente fatto un errore, nella configurazione del server dhcp, sulla interfaccia wireless. controllati bene li.
certificato MTCNA - MTCTCE
roma88
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 10 ago 2010, 17:00

Re: Richiesta Aiuto su Configurazione MIKROTIK

Messaggioda pacholino » mer 13 ott 2010, 13:03

Ok , grazie molto gentile.
In effetti nella sezione DHCP-Server avevo associato interfaccia sbagliata ( etehr1 piuttosto che bridge1 )

Ciao
pacholino
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven 23 lug 2010, 17:36

Re: Richiesta Aiuto su Configurazione MIKROTIK

Messaggioda marepulito » gio 25 nov 2010, 19:42

Ciao Roma88, no gestisco tutto con server Radius.
marepulito
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar 21 set 2010, 0:13

Re: Richiesta Aiuto su Configurazione MIKROTIK

Messaggioda Antonio » dom 28 nov 2010, 19:56

ciao marepulito per evitare questo va bene il consiglio di roma88 ma... sul tuo router con la classe 10.10.10.1 vai in ip service e li cambia la porta 80 con 81 ricorda che se devi accedere via web dovrai indirizzarti sulla porta 81 :) http:\\10.10.10.1:81 ciao e fammi sapere
Antonio
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer 28 apr 2010, 15:36

Re: Richiesta Aiuto su Configurazione MIKROTIK

Messaggioda roma88 » dom 28 nov 2010, 20:35

esatto :-)
certificato MTCNA - MTCTCE
roma88
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 10 ago 2010, 17:00



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti