salve ragazzi, sto cercando di ottimizzare al meglio la connessione tramite il mio HotSpot.
Per far questo mi sono documentato sulle varie soluzioni disponibili e realizzabili con RouterOS.
Attualmente tramite il Radius manager, passo alla RB i limiti massimi di scarico ed upload, e altri parametri per il Burst. ma questa attuale situazione non mi permette di gestire il traffico priotizandolo come deve essere fatto. Cosi mi sono messo alla ricerca di qualche soluzione.
Ho trovato molto interessante un documento del MUM 2009, dove viene fatto esempio di un carrier che ha 3 profili tariffari, gestiti tramite la lista Address del firewall. bene, con una impostazione nel pannello hotspot sono riuscito a popolare la lista Address con il nome "clienti" ogni volta che si presenta una nuova connessione.
Come poi dice sempre la guida, bisogna impostare il MANGLE, per filtrare le connessioni, con il MARK_CONNECTION.
fatto anche questo bisogna creare sia gli Queue Tree che i Queue Type.
Bè io qui inizio ad avere dei dubbi, forse non ho capito bene il senso dell'albero coda.
Quello che vorrei fare è impostare un Queue Tree Che mi gestisca più profili. in questo modo:
Profilo 1 = "3M down 200K" Up "100K MCR" Priorità 5
Http= Priorità 5
ICMP=Priorità 1
FTP=Priorità 2
P2P=Priorità 8
PoP3=Priorità 2
Imap=Priorità 2
Profilo 2 ="5M down 200K" Up "100K MCR" Priorità 5
Http= Priorità 5
ICMP=Priorità 1
FTP=Priorità 2
P2P=Priorità 8
PoP3=Priorità 2
Imap=Priorità 2
In questo momento la banda disponibile per l'hotspot è 6 mega e le limitazioni sono gestite con code semplici che ne limitano a 3 mega a connessione. Appena attivo queste impostazioni tutto il gruppo connessioni viene racchiuso in 3 mega, quindi queste impostazioni vengono applicate non alla singola connessione ma al gruppo. Ho usato anche le impostazioni del PCQ, ma da li non si può impostare il minimo garantito.
Chiedo alla comunità cosa secondo voi sbaglio nell'implementare questa forma base di QoS. Grazie a tutti