Mi è venuto all'improvviso un dubbio da niubbio (scusate il gioco di parole

Grazie
abbio90 ha scritto:Nel dst-nat devi specificare la dst Port differente per il secondo servizio
Ad esempio:
add action=dst-nat chain=dst-nat dst-address=ip gateway Wan dst-port 8081 protocol=TCP to address=192.168.5.25 to-port=80
add action=dst-nat chain=dst-nat dst-address=ip gateway Wan dst-port 8082 protocol=TCP to address=192.168.5.45 to-port=80
Da fuori digiterai ip pubblico:8081 per raggiungere la porta 80 del dispotivo1
E 8082 per raggiungere il dispositivo 2
OSmike ha scritto:se arrivano due richieste sulla stessa porta e IP credo che sia impossibile per il router/firewall sapere quale servizio si sta cercando e indirizzarlo correttamente.
TSI-Troccoli ha scritto:OSmike ha scritto:se arrivano due richieste sulla stessa porta e IP credo che sia impossibile per il router/firewall sapere quale servizio si sta cercando e indirizzarlo correttamente.
Esatto, a meno che non discrimini per IP sorgente oppure utilizzando altre policy che potresti inventare in base alle specifiche dei client che accederanno ai servizi.
abbio90 ha scritto:Non avevo ben ferrato la domanda..
In soluzioni home o piccole realtà dove non vale la candela investire su due pubblici direttamente dal ISP puoi valutare di fare un CHR su una VPS economica 4/5 euro mensili e denattare alcune porte sino al tuo router..
Alternativa potresti valutare una VPN così accedi a tutta la rete come se fossi in locale...
Ci sono le l2tp+ipsec e ovpn abbastanza sicure
abbio90 ha scritto:Figurati...ci sono anche ulteriori possibilità che non sto a spiegare...
Se decidi hai varie opzioni..
Buona serata
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti