Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Messaggioda ppraz » sab 27 gen 2018, 17:04

radiation ha scritto:Perchè stai usando una doppia NAT: Su internet ti presenti con la subnt del modem, sul modem ti presenti con la subnet del mikrotik


Esatto, se non fai quella regola di masquerade (o altra src-nat) il Fastgate non ha idea di come raggiungere la subnet 192.168.0.0/24. Con la nat invece il Fastgate vede tutto il traffico come se fosse originato dal Mikrotik dall'IP 192.168.1.253, perché la subnet 192.168.0.0/24 viene "mascherata" dall'IP WAN del Mikrotik
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Messaggioda jerrino77 » sab 27 gen 2018, 20:01

Scusate se mi intrometto, ma il fastgate non ha la funzione di pppoe passthrough? Ovvero non si può impostare in bridge? Così si può fare in modo di impostare il mikrotik di ignorarlo del tutto. Tutte queste "menate" rimarrebbero un ottimo esercizio, ma nulla più.
Avatar utente
jerrino77
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 26 mag 2016, 23:52
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Messaggioda radiation » lun 29 gen 2018, 12:22

Non l'ho mai provato ma ormai molti modem la supportano.
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave


Precedente

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti