Ciao e grazie per l'attenzione intanto.
Cerco di seguirti passo passo:
>
Assegni alle rispettive interfacce della rb433 l'IP della subnet di appartenenza.Quindi qualcosa tipo 10.5.100.8/24 alla ether1 e 10.5.100.9/24 alla wlan1 (comunque /24). Giusto?
>
Sul router della rete verde fai una rotta in cui dici che la subnet della rete blu è raggiungibile tramite l'IP della rete verde assegnato alla rb433.A titolo informativo il router rappresentato nella rete verde è un Mikrotik RB3011UiAS-RM.
Qua sono un po' debole: apro winbox ,vado su IP-ROUTES poi su "+" e si apre la finestra "New Route".
-Destination: 192.168.5.0/24 . Giusto?
-Gateway:
quale dei due nuovi ip dati alla 433 ? Quello 10.5.100.8 della ether1 oppure 10.5.100.9 della wlan1 -Gateway Inteface:
devo metterlo? Quale?-
Non ci sono altri attibuti da dare vero?>
Sul router della rete blu (non hai specificato qual è) fai una rotta in cui dici che la subnet della rete verde è raggiungibile tramite l'IP della rete blu assegnato alla rb433.Ecco, qui entriamo nella "vera" questione della cosa, che forse non capito.
Io pensavo che il routing avvenisse tutto sulla 433; cioè tra la ether1 e la wlan1 della 433....come avverebbe tra due porte ether in un qualsiasi 750.
Per questo non c'è un router nella rete blu.
Invece devo aggiungerlo....ma dove ? Tra la CPE Ubiquiti e lo switch immagino ? Comunque dopo la CPE Ubiquiti. Giusto?
In questo caso la CPE Ubiquiti avrà IP della rete verde , tipo 10.5.100.10/24. (Le sue due porte ether e wlan sono in bridge)
Mentre - sempre in questo caso - il "nuovo" router avrà una porta ether1 con IP appartenente alla rete verde (es:10.5.100.11/24) e una ether2 con Ip appartenenete alla rete blu , per esempio 192.168.5.50/24
Giusto fin ora?
Ti chiederei gentilmente di rispondermi punto per punto

....I vari "...Giusto?" li ho messi proprio come paletti per capirci. Grazie mille.
Aspetto la tua opinione.