da ppraz » lun 1 ago 2016, 16:50
Opinione strettamente personale:
Nè Ubiquiti, nè Mikrotik nè Cambium sono la soluzione.
Il problema è che per quanto tu ti irrobustisci per resistere alle interferenze queste aumentano. Il motivo dell'aumento delle interferenze è lo stesso motivo per cui tutti noi abbiamo iniziato questo lavoro: gli apparati costano poco.
Per questo stesso motivo chiunque per collegare due case, due edifici, per comprare una sola adsl ma usarla in tanti, si sono comprati due di questi giocattolini al supermercato e ci hanno messo le mani sopra.
A quel punto il passo era breve prima che si accorgessero che possono aumentare la potenza oltre il limite di legge e che possono usare frequenze al di fuori di quelle riservate all'Italia.
Il risultato è che non c'è niente da fare.
Seguo due WISP, totale circa 1500 utenti, ti assicuro che laddove non c'è nessuno che trasmette in aria il 5ghz-a singola polarizzazione porta ancora 20 mega!
Ma appena ti avvicini alle città, alle zone industriali, ecc, neanche una netmetal con pannello da 45 gradi e LHG dall'altra parte possono farcela.
La rovina finale sono stati:
- i router di casa a 5ghz
- lo standard 802.11ac con i suoi 80mhz di apertura di banda
Se avessimo la possibilità di usare, previa licenza, un'altra frequenza interdetta al pubblico e riservata solo ai piccoli WISP, potremmo risolvere, ma finché questa cosa non succederà, e non succederà mai, siamo rovinati.
Scusate il bilancio pessimistico.