Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Configurazione Telecom/MIkrotik

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Configurazione Telecom/MIkrotik

Messaggioda marco2189 » mer 9 mar 2016, 12:56

Ciao a tutti ragazzi, ho questo problemino:

in un ufficio ho una linea da 10 Mega Business con router proprietario telecom (Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi)

il router telecom ha un ip statico direttamente settato sul router

non potendo utilizzare il mikrotik come modem(Mikrotik RB2011UIAS-RM) ho collegato il modem telecom al mikrotik,l'ho impostato in mode router con address acquisition PPPoE inserendo i parametri opportuni(username/password aliceadsl/aliceadsl) il problema e che i client navigano un pò alla cavolo esempio:

www.google.it no response
www.samsung.com response

da primo acchito sembra un problema di dns,ma il problema è anche un altro impostanto il mikrotik in PPPoE acquisisce un altro indirizzo esterno

Es.
Router Telecom IP PUBBLICO 111.111.111.80
MT PPPoE IP PUBBLICO 192.145.232.12

questo mi crea problemi in quanto se devo riavviare il router telecom o il MT l'indirizzo pubblico cambia e mi sono dovuto inventare un sistema per la comunicazione dell'ip pubblico per un tunnel ipsec(ma questa è un altra storia).

In sintesi devo:

Utilizzare il router telecom come modem--->IP statico
Utilizzare il Mikrotik per firewall,pptp,ipsec etc

Posso modificare la configurazione del mikrotik affinche possa soddisfare le mie esigenze?

Grazie come sempre

Buona Giornata

Marco :thanks:
Work it harder Make it better Do it faster Makes us stronger
Avatar utente
marco2189
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 40
Iscritto il: gio 10 dic 2015, 18:03
Località: Torino
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Configurazione Telecom/MIkrotik

Messaggioda ppraz » mer 9 mar 2016, 20:17

Puoi una configurazione NAT
Ossia l'ip pubblico statico rimane sul router telecom, poi metti il MT in "DMZ" così tutte le connessioni entranti dirette all'ip pubblico vanno a lui.
Quindi ti gestisci le regole firewall dal MT
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Configurazione Telecom/MIkrotik

Messaggioda ppraz » mer 9 mar 2016, 20:17

Puoi una configurazione NAT
Ossia l'ip pubblico statico rimane sul router telecom, poi metti il MT in "DMZ" così tutte le connessioni entranti dirette all'ip pubblico vanno a lui.
Quindi ti gestisci le regole firewall dal MT
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Configurazione Telecom/MIkrotik

Messaggioda marco2189 » mer 9 mar 2016, 22:27

Ok quindi metto il mikrotik in address acquisition static con i parametri del router telecom es.

Router telecom

ip publico:111.222.123.34
lan 192.168.10.XXX
gateway:192.168.10.1

Mikrotik
address acquisition static:
ip:192.168.10.254
subnet:255.255.255.0
gateway:192.168.10.1

DMZ router telecom
punta verso ip mikrotik

Sinceramente non ci avevo pensato [uff2]
Grazie per la dritta :thanks:
Work it harder Make it better Do it faster Makes us stronger
Avatar utente
marco2189
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 40
Iscritto il: gio 10 dic 2015, 18:03
Località: Torino
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Configurazione Telecom/MIkrotik

Messaggioda marco2189 » lun 14 mar 2016, 19:33

OK adesso funziona meglio l'unico problema che mi è rimasto e che in questo caso la connessione ipsec non funziona in quanto il mikrotik crea 3 SAs

Mikrotik a:11.11.11.11->telecom
Mikrotik b:22.22.22.22

Mikrotik a
1)
src.address:11.11.11.11
dst-address:22.22.22.22

2)
src.address:22.22.22.22
dst-address:192.168.1.XXX-->ip mikrotik

3)
src.address:192.168.1.XXX
dst-address:22.22.22.22

Mikrotik b

1)
src.address:11.11.11.11
dst-address:22.22.22.22

2)
src.address:22.22.22.22
dst-address:11.11.11.11
Work it harder Make it better Do it faster Makes us stronger
Avatar utente
marco2189
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 40
Iscritto il: gio 10 dic 2015, 18:03
Località: Torino
Uso routerOS dalla Versione: v5.x



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti