Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Come implementare aggregazione like MLPPP?

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Come implementare aggregazione like MLPPP?

Messaggioda parabolino » ven 13 nov 2015, 16:22

Come è noto, RouterOS non implementa il MLPPP lato server, cosa che tornerebbe molto utile...

Ho l'esigenza di dover aggregare (posso agire lato ISP) due o più linee xDSL (PPPoE, ma potrei fare diversamente, se necessario) in modo da avere un unico flusso totale pari alla somma delle singole linee presentandosi con un unico IP pubblico (o subnet pubblica) verso Internet.

CISCO implementa un balancing per packet e molti ISP risolvono in questo modo.
Ma preferirei non andare in questa direzione...

L'equivalente su ROS sarebbe di usare mangle rules e routing mark, tuttavia desideravo trovare una soluzione più elegante ed efficace, e soprattutto dinamica (le xDSL devono poter arrivare su più NAS in clustering L2).

Avete suggerimenti o spunti?
Potrei pensare di implementare un BGP (iBGP?) tra customer e NAS?

Grazie in anticipo :)
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Come implementare aggregazione like MLPPP?

Messaggioda figheras » ven 13 nov 2015, 18:20

Una soluzione potrebbe essere (Se le connessioni partono dallo stesso ISP che gli annuncia le subnet), e gli garantisci anche un MTU pieno di 1500byte, quella di tracciare due link da punti diversi della rete e terminarli su di un router unico usando ECMP, ruotando quindi lato ISP la subnet assegnata con stessa distance su entrambi i percorsi, mentre lato client usando un gateway multiplo potendo assegnare peso maggiore ad un gateway rispetto l'altro, hai così il doppio vantaggio del bilanciamento/failover, credo che sia una soluzione pulita e veloce....
Per quanto riguarda MLPPP allo stato attuale mikrotik ancora non ha implementato questa feature... :roll:
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Come implementare aggregazione like MLPPP?

Messaggioda parabolino » ven 13 nov 2015, 18:41

figheras ha scritto:Una soluzione potrebbe essere (Se le connessioni partono dallo stesso ISP che gli annuncia le subnet), e gli garantisci anche un MTU pieno di 1500byte, quella di tracciare due link da punti diversi della rete e terminarli su di un router unico usando ECMP, ruotando quindi lato ISP la subnet assegnata con stessa distance su entrambi i percorsi, mentre lato client usando un gateway multiplo potendo assegnare peso maggiore ad un gateway rispetto l'altro, hai così il doppio vantaggio del bilanciamento/failover, credo che sia una soluzione pulita e veloce....
Per quanto riguarda MLPPP allo stato attuale mikrotik ancora non ha implementato questa feature... :roll:


Si, l'idea iniziale era proprio quella ECMP, IP o Subnet verso le due PtP (lato ISP) e ECMP lato CPE.... e mi andrebbe bene se avessi un unico NAS... purtroppo ho più NAS in cluster (oggi 2, domani non so...) e dovrei replicare (per avere il failover lato ISP) e/o forzare la configurazione su un solo NAS (perdendo il failover lato ISP)...

Per MLPPP Server ho trovato qualcosa per FreeBSD, devo provarla...

Il discorso MTU 1500 è per evitare frammentazione e che quindi i frammenti vadano su due linee differenti?

tnx ;)
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Come implementare aggregazione like MLPPP?

Messaggioda figheras » ven 13 nov 2015, 18:59

parabolino ha scritto:Si, l'idea iniziale era proprio quella ECMP, IP o Subnet verso le due PtP (lato ISP) e ECMP lato CPE.... e mi andrebbe bene se avessi un unico NAS... purtroppo ho più NAS in cluster (oggi 2, domani non so...) e dovrei replicare (per avere il failover lato ISP) e/o forzare la configurazione su un solo NAS (perdendo il failover lato ISP)...

Allora nel caso di due NAS e quindi di due connessioni parallele (dietro NAT) fare un ECMP è la cosa più sbagliata perchè l'algoritmo che lavora nella gestione del ECMP aggiorna la tabella di routing all'incirca ogni 10minuti, quindi sulle connessioni di tipo established/related potresti avere il problema di presentarti successivamente con un gateway differente e vederti tagliato fuori da quella sessione....
Quello che ti consigliavo io era di non passare attraverso i tuoi nas ma di attestare una eth/vlan su uno dei tuoi router/switch(managed/L3) presenti in un pop e di fare un link trasparente verso il cliente terminandolo sul router (CPE) che gli installerai, chiaramente per il failover devi poter riusciere a partire da un pop differente per garantirgli la contiunità.....
Il discorso MTU 1500 è per evitare frammentazione e che quindi i frammenti vadano su due linee differenti?

Per quanto riguarda il discorso MTU, era per avere un MTU pieno di 1500byte che non avresti nel caso di una connessione che attreversa un tunnel, nel tuo caso un tunnel pppoe che genera 8 byte di overhead e ti costringe a ridure il payload per compensare i 1500byte.
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti