Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Router, LAN e Hotspot

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Router, LAN e Hotspot

Messaggioda molale81 » gio 26 feb 2015, 18:50

buongiorno

sono alessio, mi sono appena iscritto in quanto sto rifacendo l'impianto di rete nella nostra attività (piccolo hotel) e spero di trovare qualche risposta o delucidazione.

La rete è così strutturata:
- 1 router rb2011il-in
- porta ETHER1 collegata a antenna EOLO con PPPoE
- 2 routerboard rb951ui-2hnd impostati come access point nella nostra abitazione/uffici collegati in cascata tra loro (porta ETHER2)
- 1 access point w4n-ap (che praticamente è un rb912uag-2hpnd) collegato al router alla porta ETHER6
- 2 routerboard rb951ui-2hnd impostati come access point ai piani delle camere collegati in cascata tra loro (porta ETHER7)

In poche parole dalla eth2 alla 5 sono attaccati o via cavo o wireless i devices della nostra LAN personali, tra cui un NAS.

Dalla 6 alla 9 son collegati i 2 access point ai piani delle camere e quello della reception.

il router è settato a ip fisso 192.168.1.1 subnet 255.255.255.0 e ha il server dhcp impostato x assegnare ip da 192.168.1.10 fino a 192.168.1.254

i vari access point son configurati ad ip fisso da 192.168.1.50 (51,52... fino a 55) in modo che per raggiungerli tramite webfig so già l’indirizzo.

Vi allego uno screenshot di come è configurato uno a caso tra gli access point e il router.


router.jpg


Vedendo alcuni tutorial in giro per il web vedo smanettare le varie finestre interface, ip adress, bridge, dhcp client e server..... e a un certo punto perdo il filo logico quindi ho preferito usare la schermata quick set. Avrete capito che che tutto ciò che ho fatto l’ho fatto “a logica” e non ho alcun tipo di formazione in questo genere di cose... quindi ciò che a me pare logico a voi potrebbe sembrare una ca***ata pazzesca. Nel caso illuminatemi.

Per il momento funziona tutto.... in maniera però molto “casalinga”




Quello che vorrei fare in futuro è:
1) Fornire la connessione agli ap ai piani delle camere e alla reception tramite una specie di autenticazione, tipo un hotspot. Non appoggiandomi però a pagine web esterne. Una cosa molto terra terra con user e pwd in modo però che il cliente si deve loggare. Il servizio lo fornirei gratuitamente così com’è ora. Al momento questo lo faceva un intellinet guestgate mkII. Semplicemente fornivo una password che il cliente immetteva in una paginetta html personalizzabile che risiedeva fisicamente sul device.

2) Rendere non raggiungibili il NAS, la stampante e tutti i device della LAN nei nostri uffici e abitazione. E viceversa. Probabilmene con la funzione hotspot risolvo questa cosa???

3) All’AP situato alla reception vorri fare 2 reti wireless separate, una con cui do connettività ai clienti negli spazi comuni possibilmente tramite una funzione hotspot, e una a cui è collegato il pc alla reception e la stampante di rete ed eventualmente i miei device personali che dovranno poter raggiungere i pc e il nas (collegati a eth2)
Ne avevo in mente altre ma adesso come adesso ho già messo tanta carne al fuoco....

Grazie a chiunque voglia aiutarmi....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
molale81
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 25 feb 2015, 22:58

Re: Router, LAN e Hotspot

Messaggioda molale81 » gio 26 feb 2015, 23:13

ops... sopra gli screenshot eran sbagliati....
qua quello del router
molale81
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 25 feb 2015, 22:58

Router, LAN e Hotspot

Messaggioda claaaudiiio » dom 24 mag 2015, 11:46

Ciao! Hai giá trovato risoluzione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certificazione MTCNA
Avatar utente
claaaudiiio
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio 22 gen 2015, 16:44



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti