Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Info nuovo Wisp

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Info nuovo Wisp

Messaggioda castanoweb » sab 13 mar 2010, 16:40

Salve, a tutti, navigando e navigando ho trovato questa comunità italiana come supporto per mikrotik.
Vengo al dunque.
Con un mio amico abbiamo deciso di voler diventare wisp, dando quindi connettività wireless nei centri in cui non è preente l'adsl.
Ho visto che mikrotik è una garanzia per l'uso che vogliamo fare.
Quindi per le tratte e la diffusione utilizzeremo apparati mikrotik, mentre come cpe abbiamo pensato ad utilizzare le ubuquiti nanostation 5.
Ho un pò di domande che vorrei porvi, e quindi le posto qui di seguito.
- come cpe vanno bene sia la ubiquiti nanostation 5 e sia le nanostation m5?
- che mi consigliate come antenna per le tratte e per la diffuzione? considerando che le tratte più lunghe attualemte da realizzare sono di circa 4km.
- oltre a routeros so che devo utilizzare un radiu ed un syslog..che mi consigliate?
- visto che mi serve banda da rivendere, a chi posso rivolgermi per averla?prezzi?
- per fare il load balancing cosa mi serve e come funziona?

mille grazie

Saluti
castanoweb
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom 7 mar 2010, 20:27

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda parabolino » sab 13 mar 2010, 19:41

Bnevenuto!

Per cosa intendi e a cosa ti serve il load balancing?
Per il radius va benissimo freeradius.
Per la banda, cosa stai usando attualmente? In che zona ti trovi?
La repribilità dipende molto dalla ozna in cui ti trovi... :(
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda castanoweb » dom 14 mar 2010, 12:28

Grazie.
La zona in cui mi trovo è servita da adsl 7mb, per questo chiedvo info sul load balancing.
vorrei affasciare + adsl così da ottenere + banda, non ho capito però come funziona l'affasciamento, nel senso che se sommo 4 adsl come banda massima avrei la somma di tutte e 4?
grazie
castanoweb
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom 7 mar 2010, 20:27

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda parabolino » dom 14 mar 2010, 15:50

Affasciamento è una cosa, bilanciamento, un altra.
L'affasciamento di ADSL viene fatto a livello ATM o di MultiLink PPPoE e deve essere supportato dal provider
(sono pochi quelli che lo fanno, pochissimi lo fanno in modo effiente ed affidabile), mentre il bilanciamente
semplicemente manda una sessione su una linea piuttosto che su un'altra linea, seguendo delle logiche predefinite,
un po' come un mazziere che distribuisce le carte.

Cosa cambia?
Consideriamo 4 linee ADSL da 7Mbits.
Se affasci 4 linee da 7MBits ciascuna, potrai effettuare singoli download fino a un max della somma totale, cioè
28 MBIts (in realtà è un po' meno, ma non ci importa in questa sede).
Con il bilanciamento, fai una distribuzione delle tue connessioni/download su più linee, ma la velocità max
di un singolo download porebbe non superare i 7MBtis. Dico potrebbe, perchè se il server a cui ti agganci
support il multidowload, allora, forse, riesci a sfruttare tutta la banda.

L'affasciamento è superiore, come resa, al bilanciamento.
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda castanoweb » dom 14 mar 2010, 23:24

ok perfetto...
hai detto che l'affasciamento delle linee lo deve farei l'isp giusto?
Io non posso farlo?
per connettere circa 20 utenze fornendo una discreta banda come mi consigliate di fare, con solo a disposizione adsl a 7mb?
grazie
castanoweb
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom 7 mar 2010, 20:27

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda parabolino » lun 15 mar 2010, 0:44

Definisci "discreta banda", ne riparliamo.
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda castanoweb » lun 15 mar 2010, 1:59

come discreta banda intendo almeno 1mbs come minimo.
poi magari qualcuno che ha esperienze di questo tipo mi indichi meglio.
grazie
castanoweb
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom 7 mar 2010, 20:27

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda parabolino » lun 15 mar 2010, 10:47

Eh no, la discreta banda la devi definire tu.
Chi ha esperienza, poi ti può aiutare a dimensionare il "bocchettore" ;)
Oppure, vuoi forse dire "qual è la banda minima che rende allegro il cliente medio?"
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda medianet » lun 15 mar 2010, 13:49

Ciao castanoweb ti rispondo tra le righe:

Quindi per le tratte e la diffusione utilizzeremo apparati mikrotik, mentre come cpe abbiamo pensato ad utilizzare le ubuquiti nanostation 5.

Hai pensato bene per le BTS puoi utilizzare apparati mikrotik e come cpe le ubiquiti, in tal senso puoi usare tutti gli apparati della famiglia Airmax oppure quelli della famiglia tradizionale Nanostation, Locostation etc.

come cpe vanno bene sia la ubiquiti nanostation 5 e sia le nanostation m5?

Vanno bene entrambi inizialmente la serie M5 mostrava diversi problemi ma con il nuovo firmware hanno risolto tutto la considerazione da fare semmai è se utilizzare AirMax oppure no ma su questo possiamo fare un nuovo dibattito se ti va.

che mi consigliate come antenna per le tratte e per la diffuzione? considerando che le tratte più lunghe attualemte da realizzare sono di circa 4km

Allora ogni stazione ha 2 esigenze ovvero quello di fare una punto punto verso la stazione remota e dalla stazione remota poi devi creare una BTS per rilanciare il segnale verso i tuoi utenti.
Nel primo caso ti consiglio di utilizzare delle RouterBoard con software Router OS di mikrotik e dei moduli radio della ubiquiti SR5 o le potentissime XR5, come antenne ti consiglio vivamente le ubiquiti sector 90° o 120° a seconda delle zone che vuoi coprire.

oltre a routeros so che devo utilizzare un radiu ed un syslog..che mi consigliate?

Bhe di norma dovresti aver un server radius per autenticare i tuoi utenti tramite protocollo PPPoE in questo modo li puoi gestire come vuoi ad esempio puoi mettere in piedi un gestionale che ti controlla quasi tutto (traffico delle CPe, utenticazioni, fatturazione, magazzino, profili di banda per i tuoi utenti, messaggistica in terna, ed un infinità di cose), poi se vuoi puoi mettere in piedi un proxy ma su questo è da vedere non è proprio indispensabile.

visto che mi serve banda da rivendere, a chi posso rivolgermi per averla?prezzi?

Guarda considerando come siamo messi in Italia in fatto di banda larga non hai molta scelta o ti fai un collegamento in fibra e li ti puoi sbizzarrire oppure devi affasciare linee per avere più banda, ti scrivo un pò i pro e i contro:
- Fibbra Ottica = A parte il canone mensile nessun contro solo pro :D
- Linee Affasciate = L'affasciamento è una cosa che viene fatto in ATM ovvero a livello di connessione PPPoE quindi è una cosa che devi concordare bene con il provider che ti fornisce connetività è difficilissimo trovarne uno serio io ad esempio ne ho trovato uno che mi ha risolto una sacco di problemi sto lavorando benissimo se ti interessa contattami ti dico prezzi e profili di banda, come ti dicevo oltra che al problema di banda c'è il fatto di poter gestire l'indirizzamento pubblico, metti che un cliente ti chiede un IP pubblico che fai??? il provider quando ti affascia delle linee ti assegna massimo 6 Ip pubblici almeno che tu non ne richieda altri ( in questo caso però la cosa si complica ma di questo e meglio parlarne in un altro post), quindi più che decidere cosa fare e meglio che decidi con chi farlo per questo ti posso indirizzare io se vuoi.

per fare il load balancing cosa mi serve e come funziona?

Non serve fare LoadBalancing se affasci le linee sei apposto.

Spero di esserti stato di auito, se hai bisogno di altro fammi sapere

max
medianet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mer 10 mar 2010, 22:04

Re: Info nuovo Wisp

Messaggioda parabolino » lun 15 mar 2010, 15:27

Ottime osservazioni, max ;)

Vorrei aggiungere qualche osservazione:

- chi ha davvero avuto modo di valutare il costi di connettività in fibra, sa che ha cosi
sostenibilissimi per un WISP di una certa dimensione, ma per tagli che si avvicianano
ai 50/100 Mbtis.
- i provider di ADSL affasciate non sono poi un segreto... NGI ed MCLINK le più serie,
ma è sempre da preferire la fibra... se la zona di erogazione è servita da fibra,
altrimenti si che non ha convenienza.
- "le potentissime XR5", sembra quasi una istigazione ad oltrepassare
i limiti di norma ;)
- le Nanostation M5 avevano si dei problemi, ma molti di questi erano dovuti a
ignoranza degli utilizzatori che procedevano alla cieca, senza capire cosa
effettivamente configuravano, infatti chi sa il fatto suo le ha sempre fatte funzionare ;)
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti